| 
             
                 
            
            (Lettera di sollecito) 
            
              
            
              
              
              Villa S.Giovanni, 24/02/2004.    
             
            
              
            
            Ai 
            Signori Lgt Governatori  
            
             p.c. 
            Al Governatore Piero Grasso 
            
                  
            Al Tutor del Dipartimento Raffaele Stoppini 
            
              
                Al Segretario Distretto Alain Barberi 
            
                  
            Al Segretario Aggiunto Distretto Giovanni Tommasello 
            
                  
            Al Tesoriere Distretto Giuseppe Luchin 
            
                  
            Ai Chairmen Aree Nord, Centro e Sud   
            
                  
            Al Chairman Adviser  
            
                  
            Al Chairman Master Kiwanis  
            
                 
             Ai Signori Lgt Governatore Eletto 
            
               
            
              
              
              TRAINING ANNO SOCIALE 2003/2004  
              
                
              
              
              Anche a nome del Governatore Eletto, Chairman Distrettuale del 
              Dipartimento Training, Vi sollecito di farmi conoscere le date 
              delle sessioni di training che nella Vostra Divisione o unitamente 
              ad altra avete fissato. 
              
              
              Tale informazione mi è necessaria sopratutto per potere coordinare 
              in maniera uniforme le sessioni di training ed al fine di poterVi 
              aiutare, di concerto con i Chairmen delle Aree di competenza, sui 
              nominativi dei trainers. 
              
              Il 
              Governatore Eletto, inoltre, intende conoscere tempestivamente e 
              preventivamente le date di dette sessioni al fine, compatibilmente 
              con i suoi impegni, di potervi partecipare, anche al fine di 
              garantire la continuità di questo unico e fondamentale progetto di 
              formazione kiwaniana e di divulgazione. 
              
              È 
              necessario altresì che dette sessioni si svolgano al più presto, 
              in quanto in occasione dell’incontro per gli Studi kiwaniani 
              desidererei relazionare ai partecipanti ed al Consiglio Direttivo 
              su detta attività. 
              
              
              Nella speranza che al più presto possiate darmi risposte concrete, 
              vogliate gradire anche a nome dell’amico Gianfilippo Muscianisi i 
              più cordiali saluti. 
              
                
              
              
              Giuseppe Aricò            
             
            
              
            
            
            ********** 
            
              
            
            
            Milazzo-Villa San Giovanni, 
            03/02/2004. 
            
              
            
            Ai Signori Lgt Governatore 
            
            
             p.c. 
            Al Governatore Piero Grasso 
            
            
                  Al Tutor del 
            Dipartimento Raffaele Stoppini 
            
            
                  Al Segretario 
            Distretto Alain Barberi 
            
            
                  Al Segretario 
            Aggiunto Giovanni Tommasello 
            
            
                  Al Tesoriere 
            Distretto Giuseppe Lucchin 
            
            
                  Ai Chairmans Aree 
            Nord, Centro e Sud 
            
            
                  
            Al Chairman 
            Adviser 
            
            
                  Al 
            Chairman Master Kiwanis 
            
            
                  
            Ai Signori Lgt Governatore 
            Eletto 
            
            
              
            
              
              
              PIANO TRAINING ANNO 
              SOCIALE 2003/2004  
             
            
            
            
                 Cari Amici, 
            
            
            in risposta alle numerose 
            richieste pervenuteci da più arte, riteniamo che, anche per il 
            corrente anno sociale, il “piano training” previsto nella relazione 
            programmatica del Governatore, quale unico e fondamentale progetto 
            di formazione e di divulgazione, deve ricalcare – naturalmente con i 
            dovuti ed opportuni aggiornamenti necessari – in quanto già 
            sperimentato, concordato e condiviso con successo, quello dello 
            scorso anno. 
            
            
              
            
            
            Il 
            Distretto provvederà: 
            
            
            I°) alla formazione dei 
            “Presidenti Eletti”, degli “Adviser di Club” e dei “Trainer di Club” 
            (figura questa innovativa, ma fondamentale, per un organico sviluppo 
            dei Clubs). 
            
            
            Per detta attività 
            formativa, dovranno essere tenuti entro la fine del prossimo mese di 
            marzo, in tutto il territorio del Distretto, non meno di sei 
            sessioni di training. 
            
            
            È opportuno, pertanto, che 
            i Luogotenenti - di concerto con il Governatore Eletto/Chairman 
            Distrettuale e con Coordinatore, che indicheranno il Trainer - 
            provvedano ad organizzare tali incontri (è preferibile due Divisioni 
            per ogni sessione) dandone tempestiva comunicazione anche ai 
            Chairmen delle Aree territorialmente competenti.  
            
            
            Il Comitato di ogni 
            Divisione deve designare, a seconda di quanti Clubs la compongano, 
            uno o due soci quali “Adviser di Club” e “Trainer di Club” 
            
             
            
            
            Le sessioni di training 
            per “Presidenti Eletti” e per i “Trainer di Club” dovranno essere 
            così svolte:  
            
            
            1) 
            Un primo momento iniziale rivolto ad informare i partecipanti: 
            
            
            a 
            - della storia del Kiwanis 
            e della sua collocazione rispetto alla società civile, nonché della 
            sua organizzazione internazionale, europea e nazionale; 
            
            
            b 
            - dell’importanza, della 
            necessità e del significato del “Service”;  
            
            
            c 
            - dell’esistenza e 
            dell’attuazione dei numerosi programmi sponsorizzati dal Kiwanis a 
            servizio e nell’interesse dei bambini, dei ragazzi e dei giovani. 
            
            
            2) 
            Un secondo momento rivolto specificatamente alla formazione dei 
            “Presidenti Eletti”:  
            
            
            a 
            - esercitazione secondo il 
            modello del “Kiwanis Leadership Development Program”; 
            
            
            b 
            - sollecitazione a costoro 
            ad essere attuativi e garanti dei protocolli kiwaniani e delle
             
            
            
            norme etiche e di comportamento. 
            
            
            3) 
            Un terzo ed ultimo momento 
            rivolto alla “comunicazione” ed ai suoi risvolti pratici 
            
             
            
            
            nell’ambito del Club: 
            
            
            a 
            - compilazione del test di 
            Jang; 
            
            
            b 
            - esame e discussione delle 
            problematiche di ogni partecipante. 
            
            
            La sessione: 
            
            
            a 
            - dovrà coinvolgere più 
            Divisioni (almeno due); 
            
            
            b 
            - è obbligatoria per i 
            “Presidenti Eletti”; 
            
            
            c 
            - è facoltativa per i 
            “Trainer di Club”; 
            
            
            d - 
            deve svolgersi secondo gli schemi e le procedure del modello 
            “Kiwanis Leadership 
            
            
             Development Program” 
            in una giornata, ma in due tempi (mattina e pomeriggio), anche 
            
            
             per offrire ai 
            partecipanti la possibilità di una maggiore conoscenza personale e 
            
            
             lo scambio di 
            esperienze vissute; 
            
            
            e 
            - della sessione svolta il 
            Trainer dovrà redigerne dettagliata relazione da inviare al 
            
             
            
            
            Tutor del Dipartimento 
            Training, al Governatore Eletto/Chairman Distrettuale, al 
            
             
            
            
            Coordinatore nonché al 
            Governatore, al Segretario, Segretario Aggiunto ed al  
            
            
            Tesoriere del Distretto; 
            
            
            f 
            - il rimborso spese del 
            viaggio e di cancelleria che il Trainer incaricato andrà a 
             
            
            
            sopportare per lo svolgimento 
            della sessione saranno di volta in volta concordate   
            
            
            dai Chairmen 
            delle Aree di competenza con il 
            Chairman distrettuale del Dipartimento  
            
            
            Training e con il Tesoriere del 
            Distretto;  
            
            
            g 
            - le spese di 
            organizzazione della sessione del training (affitto saloni, 
            
             
            
            
            lavagna luminosa, 
            videoproiettore, coffee-breack, colazione, ecc.) saranno a carico 
            
            
             dei partecipanti. 
            
            
            
            Contestualmente alla sessione del training formativo 
            
            
            dovranno essere organizzati 
            in ambiente separato  
            
            
            1) 
            Incontri informativi sulle cariche di “Segretario” e di “Tesoriere” 
            di club, che saranno  
            
            
            condotti da 
            trainer-istruttori designati, di concerto con il Governatore Eletto/Chairman
             
            
            
            Distrettuale del 
            Dipartimento, dai Chairmen delle Aree di competenza; 
            
            
            2) 
            Incontri formativi/informativi relativamente all’incarico di 
            “Adviser di Club” ed al  
            
            
            fine di far conoscere più 
            dettagliatamente i programmi sponsorizzati dal Kiwanis, 
             
            
            
            che saranno condotti dal 
            competente Chairman Adviser Distrettuale oppure dai  
            
            
            trainer-istruttori, da 
            costui designati di concerto con il Governatore Eletto/Chairman
             
            
            
            Distrettuale. 
            
            
            II°)
            alla formazione dei “Lgt Governatore Eletto”. 
            
            
            La sessione di tale 
            importante e fondamentale master-training avrà luogo in occasione dello svolgimento 
            degli “Studi kiwaniani” o successivamente in altro luogo da 
            definire. 
            
            
            A questo master-training è 
            obbligatoria la partecipazione dei Lgt Governatore Eletto di 
             
            
            
            tutte le Divisioni del 
            Distretto. 
            
            
            La 
            Divisione provvederà: 
            
            
            ad organizzare nel primo 
            semestre dell’anno sociale, per tutti i Clubs che la compongono, 
            
            
             un incontro 
            informativo che dovrà essere tenuto dal Governatore Eletto e dai 
            “Trainer di 
            
            
             Club” già designati 
            dalla Divisione e che hanno partecipato alla sessione del training
             
            
            
            formativo. 
            
            
            A tale incontro dovranno 
            partecipare quanti più soci possibili dei vari Clubs ed in 
            
             
            
            
            particolar modo dovranno 
            parteciparvi tutti gli Officers in carica. 
            
              
            
            
              
            
            
            Speriamo che il “Piano 
            training” sia da tutti Voi attuato in tempi brevi, e comunque 
            
             
            
            
            nel termine massimo sopra 
            indicato. 
            
            
            Vi sollecitiamo il 
            coinvolgimento e la partecipazione attiva anche dei Lgt Governatore
             
            
            
            Eletto delle divisioni in 
            quanto la formazione degli Officers e le informazioni su 
             
            
            
            problematiche kiwaniane 
            interessa soprattutto costoro che per il prossimo anno devono 
            
             
            
            
            organizzare e condurre le 
            attività kiwaniane nell’ambito delle rispettive divisioni di 
            
             
            
            
            appartenenza. 
            
            
            Restiamo entrambi a Vostra 
            disposizione per qualunque informazione e chiarimento e 
            
            
             cordialmente porgiamo 
            i nostri migliori saluti. 
            
            
              
            
            
              
            
            
            Il Governatore Eletto/Chairman 
            Distrettuale 
            
            Gianfilippo 
            Muscianisi 
            
            
              
            
            
              
            
            
            Il Coordinatore 
            Distrettuale 
            
            
            Giuseppe Aricò 
            
              
            
               
               |