Cari amici kiwaniani,
ospitare a Enna una delle tre giornate di “Studi
Kiwaniani” (le altre sono programmate a Parma e Cosenza) è motivo di
orgoglio e di impegno per tutti i soci del K.C. ennese e mio in
particolare.
Sono pertanto grato al Distretto Italia,
nelle persone del Governatore ing Benito Verrina e del Governatore eletto
prof. Rino Ussia che, con tale scelta, hanno voluto premiare il Club che
ha tenuto a battesimo gli “Studi” 20 anni fa, nel 1986, grazie
all’iniziativa del nostro socio preside comm. Prof. Carmelo Bonarrigo,
past presidente e già luogotenente governatore.
Alle autorità kiwaniane, ai relatori,
agli officers dei Club e a tutti voi soci kiwaniani, che spero
parteciperete numerosi, sin da ora do un cordiale benvenuto.
I lavori inizieranno alle ore 9,00 di
sabato 11 febbraio c.a. nella sala convegni di “Villa Gussio Nicoletti”,
dimora storica del XVIII secolo, sede del convegno.
Per le gentili consorti, accompagnatori
ed ospiti è prevista una visita guidata dei musei, delle chiese e dei più
importanti monumenti storici della città e dopo il pranzo un’escursione
nella vicina cittadina di Assoro, ricca di mito e di storia, definita da
Cicerone “Balcone della Sicilia”.
Più dettagliate informazioni sul complesso turistico alberghiero che ci
ospiterà potranno essere visionate nel sito web
www.villagussio.it
In attesa d’ incontrarci,
invio un caro saluto kiwaniano.
Franco Scarpello Presidente K.C. Enna
