CLUB
                  | 
                
               
                 
                 CASTROVILLARI
                  | 
                
				
                 
                 CORIGLIANO CALABRO
                  | 
                
				
                 
                 COSENZA
                  | 
                
				
                 
								VIBO VALENTIA
					 | 
                
				
                 | 
                   | 
                
				
                 | 
                   | 
                
				
                 | 
                   | 
                
				
                 | 
                   | 
                
                
             LGT.GOV.  
			
			  
			Francesco Sicari  | 
				
				
				
				CALABRIA 1- PUGLIA
				
				 
				 
				
					
						
							
							Premio We Build
							 | 
						 
						
							
							
								
								
								 
								Sabato  18 giugno 2011, alle ore 19,00, 
								organizzata dai Club Kiwanis  della  
								Divisione Calabria 1, 
								si svolgerà presso l'Hhotel Mercure di Rende 
								(Cosenza) la  
                 
								diciassettesima edizione del Premio We Build 
								 
								
								
								Il premio  We Build – Noi Costruiamo , 
								che ha valenza prevalentemente di riconoscimento 
								morale,  trova il suo presupposto  nella 
								volontà dei kiwaniani della Zona Nord della 
								Regione Calabria, in rete coi 600000 soci 
								kiwaniani di tutto il mondo ,di fare la 
								differenza, presentando alla ribalta 
								dell’opinione pubblica Nazionale, esempi  di 
								calabresità positiva ed operosa, nel mondo delle 
								Lettere, Scienze, Imprenditoria e nei vari  
								Settori  della vita  sociale. 
								
								
								  La rete sociale dei Kiwaniani della Regione 
								Calabria, la cui mission è di salvaguardare i 
								bambini, continua ad assegnare  questo Premio,  
								come naturale riconoscimento a quei calabresi 
								che, per loro capacità, talento, 
								impegno,tradotti in atti concreti di attività 
								professionale, si sono distinti, nel proprio 
								territorio, in Italia o all’Estero, diffondendo 
								soprattutto, l’ orgoglio di radicamento nella 
								propria origine e l’amore per la  propria terra. 
								
								
								Il premio è dedicato alla memoria di Franco 
								Mignolo, suo indimenticato ideatore   
								
								                                    
								Il Luogotenente della Divisione Calabria 1 
								
								
								                                                  
								Francesco Sicari 
								
								  
								
									
										
											| 
											 
											 KIWANIS 
											INTERNATIONAL 
											 DISTRETTO 
											ITALIA SAN MARINO 
 Divisione Calabria 1 
											
												
												La S.V  e gentile 
												consorte  è invitata  
												alla manifestazione per la 
												consegna del  
											 
											
											
											
											Premio 
											We Build   2011 
											
											 “ Franco 
											Mignolo” XVII Edizione 
											Hotel Mercure  
											Rende (Cosenza)   
											sabato 18 giugno 2011 ore 19,30 
											Destinatari 
											del Premio 
											
												
													
													- Castrovillari   Mario 
													Vicino  
													- Corigliano  Santo  
													Catapano  
													- Cosenza  Nuccio Ordine 
													 
													- Vibo Valentia   Franco 
													Pisani 
												 
											 
											Programma 
 
											
											Ore  19,00 
											ricevimento  degli  ospiti 
											
											19,30  Inizio della 
											manifestazione 
											 
											Introduce  : 
											
											
											
											Giuseppe Tamburi 
											
											Presenta :  
											
											
											Pietro 
											Pompilio 
											
											
											
											20,30  
											Cena di Gala   
											“ Ristorante Hotel Mercure” Rende 
											
											
											
											Il 
											Luogotenente governatore  
											della Divisione Calabria 1 
 Dr Francesco Sicari 
   | 
										 
									 
								 
							 
							   | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							
							Auguri di Buona Pasqua 
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							| 
							 Elezione Luogotenenti  | 
						 
						
							
							
								 
								Nella riunione tenutasi giorno 8 aprile è stato 
								confermato Lgt. Gov. per 2011/12 il Prof. 
								Giovanni Gallina del club di Corigliano e 
								nella stessa serata è stato designato  come
								Lgt.Gov.per l'anno 2012/13 la Dott.ssa Nunzia 
								Capobianco del club di Cosenza. 
								A loro vanno gli auguri di tutta la divisione 
								Calabria 1. 
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
				  
				
					
						
							| 
							 
							DOMENICA 27 FEBBRAIO
							 
							 
							FESTA DELL’AMICIZIA 
							 Divisione  Calabria 1 - 
							Puglia 
							
							 AGRITURISMO « COLONNA » LOCALITA’ 
							DIPIGNANO 
							   | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							| 
							  
							Tavola Rotonda  
							 
 Nanotecnologie in Medicina Pediatrica. 
							Il ruolo della ricerca. 
							Prof  Isidoro Giorgio Lesci  Università di Bologna 
							Prof. Andrea Lanza     Unical 
							Cosenza Studi di ReteItalia TV 
							 
 21 febbraio 2011 
							   | 
						 
						
							
							
								 Vibo 
								Valentia li 23/02/2011 
								Giorno 21 
								febbraio 2011, organizzato dalla Divisione 
								Calabria 1 .del KIWANIS INTERNATIONAL, si 
								È svolto , presso gli studi dell’Emittente Tv 
								ReteItalia, in Cosenza, l’incontro Dibattito 
								 
                    
								“ Nanotecnologie in Medicina Pediatrica”
								
								>>> 
								 
								Coordinava i Lavori il conduttore Sergio Tursi 
								Prato. 
								Vario era il parquet delle Presenze, dal Dr 
								Francesco Sicari, Luogotenente della Divisione 
								Calabria1 del Kiwanis, al Prof Lesci, 
								ricercatore dell’Università di Bologna, al Prof. 
								Lanza economista Unical, ad officer del Kiwanis. 
								(Past Governor Benito Verrina , Luogotenente 
								Designato Giovanni Gallina). 
								Il ruolo della ricerca porta al nuovo paradigma 
								scientifico dell’integrazione fra livello 
								clinico e ricerca biotecnologica, fra cui non ci 
								sarà più , come un tempo , soluzione di 
								continuità. (da cui la necessità del lavoro 
								interdisciplinare in equipe).  
								In particolare le ricadute applicative, sono, a 
								detta del Prof. Lesci, evidenti nel campo delle 
								Patologie ossee pediatriche (fratture, carie 
								dentaria, Implantologia, tumori ossei). 
								Le nano molecole da lui individuate, e ricavate 
								per sintesi chimica dalla cellulosa del Legno, 
								possono essere, come principio farmacologico, 
								assunte per via orale od endovena,. 
								Esse si integrano, in perfetta compatibilità con 
								la trama dell’osso rafforzandolo, e nel caso 
								delle neoplasie, possono fungere da supporto per 
								veicolare in situ farmaci chemioterapici. 
								L’intervento del Prof Lanza è stato focalizzato 
								sul complesso percorso che dalla ricerca di 
								base, porta alla Commercializzazione ed alla 
								produzione industriale del prodotto, e che 
								richiede un lavoro variegato di  
								marketing strategico, in funzione di creazione 
								di aziende spin-off a capitale definito, in 
								grado di reggere sui mercati. 
								Dopo i saluti e gli interventi degli officer 
								Kiwaniani che hanno sottolineato la mission di 
								Tutela dei Bambini che il Kiwanis ha ormai 
								assunto, ha preso la parola , in conclusione dei 
								lavori, il Dr Francesco Sicari, che ha 
								sottolineato come l’innovazione scientifica di 
								eccellenza, con modalità pluridisciplinari, 
								possa contribuire a rivitalizzare il comparto 
								della Sanità in Calabria, sottraendolo alla 
								gestione dell’esistente e al degrado. 
								 
								Il Luogotenente della Divisione Calabria1  
								Dr Francesco Sicari. 
								 
  
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							
							  Visita guidata al Museo del Campo di 
							Concentramento  
							di Ferramonti (Cosenza)
							 | 
						 
						
							
							
								 
								In occasione della 
							Commemorazione della Shoah, Domenica 30 gennaio 2011 
							alle ore 10,30 ,si svolgerà una visita guidata al Museo del 
							Campo di Concentramento di  Ferramonti (Cosenza). 
								 
								Uscita  Tarsia (dopo Cosenza  Nord Rende). 
								Durante la visita , una 
							volontaria illustrerà le storie umane che si sono  
							intrecciate in tale località, fornendo notizie e 
							documentazione anche fotografica, sul periodo di 
							soggiorno delle famiglie ebree. 
								Dato l’alto valore morale 
							dell’iniziativa, si raccomanda la presenza del 
							maggior numero possibile di soci. 
								Successivamente ci 
							incontreremo, in ambito conviviale, presso un 
							ristorante  od agriturismo della Zona di Tarsia o Montalto Uffugo. 
								Si prega di dare cenno di 
							adesione , con il numero complessivo di 
							partecipanti, per poter organizzare al  meglio l’iniziativa. 
								I miei n° di telefono sono 
							0963591141 (casa) e 3472555021 (cellulare) 
								L’indirizzo di posta 
							elettronica  è
								sicari-francesco@virgilio.it
								 
								Sicuro della collaborazione 
							invio amichevoli saluti. 
								                          Francesco 
							Sicari Luogotenente di Calabria1 
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							
							Giornata della memoria
							 | 
						 
						
							
							
								 
								In occasione della giornata della Memoria del 27 
								gennaio, la divisione del Kiwanis International 
								Calabria 1 - Puglia è stato presente alle 
								manifestazioni commemorative nel campo di 
								concentramento di Internamento di Ferramonti di 
								Tarsia. 
								Hanno preso parte all'iniziativa il club di 
								Castrovillari con il Past LGT Franco Avolio, il 
								club di Cosenza con il Presidente Vincenzo Mele 
								e il  
								Past LGT Gino Domanico, il club di Vibo Valentia 
								con il LGT Franco  
								Sicari. 
								I Kiwaniani della divisione hanno voluto dare un 
								contributo alla realizzazione di un mondo 
								diverso, in cui regni la pace, l'amore e 
								l'integrazione. 
								Il Lgt Franco Sicari ha tenuto a precisare che 
								siamo riuniti in questo luogo  
								della memoria, nel campo di Ferramonti di 
								Tarsia, per ricordare quando in passato tanti 
								milioni di persone sono state mandate a morte 
								senza nessuna colpa. Per ricordare di scegliere 
								sempre la vita e mai la morte. Per ricordare che 
								esiste una sola razza: il genere umano e che 
								ogni persona va rispettata nella sua dignità. 
								"Facciamo trionfare il profumo della Libertà, 
								della pace e della fratellanza  
								universale, affinchè ciò che è accaduto non 
								debba mai a ripetersi". 
								 
								 Il Past Lgt. 
								Gino Domanico 
								 
  
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							
							Iniziative Divisionali 
							per La giornata dei Diritti dei Bambini (20/11/2010)
							 | 
						 
						
							
							
								 
								Secondo le Linee guida approvate dall’ultimo 
								Consiglio Direttivo del 12 novembre , il 
								Luogotenente Francesco Sicari, ha presentato 
								alla redazione dei Giornali Gazzetta del Sud, Il 
								Quotidiano , e Calabria Ora, relazione sul primo 
								diritto dei Bambini africani , il diritto alla 
								vita ed alla salute., per come promosso dal 
								Service del Kiwanis Internazional “Eliminate 
								Tetanus”. 
								Estratto di 
								tale relazione è stata pubblicata nell’edizione 
								di Vibo Valentia. 
								Lo  stesso , 
								in funzione di rappresentante della Divisione 
								Calabria 1 Puglia,  ha partecipato a due 
								Interviste con emittenti TV  (Rete Kalabria e 
								Video Calabria), a Vibo, su questi  Temi il 
								19/11/2010. 
								Il club di 
								Vibo ha già provveduto alla raccolta di 200 
								euro. Che saranno inviati secondo i canali 
								previsti. 
								Iniziative 
								di altri Club sono allo studio per la raccolta 
								dei fondi per l’acquisto di vaccini 
								antitetanici. 
								Il 
								Luogotenente della  Divisione Calabria 1 Puglia 
								Francesco Sicari 
								  
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				  
				
					
						
							
							Convocazione 
							Comitato Direttivo
							 | 
						 
						
							
							
								
								
								                                                                
								 
								Ai Signori Presidenti C.K 
								
								Ai Signori Presidenti Eletti
								 
								
								Agli Officer della Divisione 
								
								All’immediato Past Luogotenente 
								Franco Avolio 
								
								Al Luogotenente eletto Giovanni 
								Gallina 
								
								Al Signor Governatore Eletto 
								
								Florio Marzocchini 
								
								Al Signor Governatore 
								
								Salvatore Costanza 
								
								Loro indirizzi 
								
								     
								
								     Oggetto: 
								Convocazione Comitato Direttivo della  Divisione 
								Calabria 1 Puglia per comunicazioni     urgenti 
								e rilevanti , sulla organizzazione della  
								Giornata dei Diritti Dei Bambini, il 20 novembre 
								2010. 
								
								Dopo la splendida Cerimonia di 
								Vibo Valentia, vi attendo  tutti il 12 novembre 
								2010, alle ore 19,00  presso l’Hotel Mercure (ex 
								Executive) di Rende per la riunione del Comitato 
								Direttivo della  Divisione Calabria 1 Puglia. 
								
								Unico punto all’ordine del 
								giorno: 
								
								Organizzazione della  Giornata 
								dei Diritti Dei Bambini il 20 novembre 2010. 
								 
								Al Presidente Mele ed a Gino Domanico la gentile 
								richiesta di prenotare la saletta. 
								
								Fraterni saluti 
								                                  Il  Luogotenente di 
								Divisione Calabria1 Puglia 
								Francesco Sicari 
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				 
				
					
						
							
							Passaggio delle Consegne
							 | 
						 
						
							
							
								
								 
								Giorno 30 ottobre  2010 presso l’Hotel 501 di 
								Vibo Valentia si è svolta la cerimonia delle 
								Consegne fra il Presidente outgoing  del Club di 
								Vibo , Franco Maruccio  e l’incoming Giovanni 
								Vecchio. 
								
								  
								
								Successivamente Franco Avolio , 
								immediato past Luogotenente della Divisione  
								Calabria 1 Puglia, ha ceduto i simboli della 
								conduzione al Luogotenente incoming Francesco 
								Sicari. 
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				 
				
					
						
							
							Discorso del 
							Luogotenente Governatore 
							 | 
						 
						
							
							
								 
								Past 
								Governatore del Distretto Italia S.Marino,I mmediato 
								Past luogotenente, Luogotenente eletto, Officer 
								Distrettuali, Officer della Divisione calabria1 
								, soci kiwaniani, presid Rotary , Lions, officer  
								Rotary lions, Autorità civili, militari , 
								religiose, gentili ospiti, signore signori. 
								
								L’appartenenza  ad un Club di servizio come il 
								nostro, consente Ad ognuno di noi di vivere , 
								immersi nella  ritualità di una splendida 
								cerimonia come quella di stasera, un momento di 
								pausa  spirituale dalle Fatiche del vivere 
								quotidiano, nella dimensione di un attimo 
								sottratto al tempo , da condividere in 
								consonanza con gli amici ed  i presenti.  
								Nella stessa misura i valori che abbiamo 
								evocato  , quelli della Regola d’oro per 
								intenderci, sono da portare nel futuro  della 
								realtà effettuale. 
								
								Ci troviamo a vivere 
								infatti ,ogni giorno,  le sfide della modernità, 
								di un  mondo che cambia a ritmi vertiginosi, sul 
								volano dell’innovazione scientifica e 
								tecnologica 
								
								Lo stesso impiego di 
								anatossina ed antitossina nel vaccino 
								antitetanico, così utile a prevenire 
								
								Immani tragedie,  che 
								è alla base  Del service  Eliminate tetanus, 
								ricordato in precedenza , è frutto della ricerca 
								chimica.  
								
								L’Italia e Europa , 
								che purtroppo  non mostrano la dovuta attenzione 
								alla ricerca, che risparmiano sul futuro dei 
								giovani, L’Europa del gioco Finanziario e delle 
								Banche talora ricapitalizzate a spese dello 
								Stato e della Comunità , si trovano davanti al 
								bivio: rinnovarsi o soccombere di fronte alla 
								concorrenza, alla penetrazione  sui suoi mercati 
								e sui mercati mondiali, di prodotti a costo 
								ridotto, provenienti da Nazioni più 
								giovani,come  India, Cina , Brasile., in cui il 
								costo del lavoro è estremamente ridotto, e la 
								produzione assume ritmi vertiginosi. 
								
								La Cina, in 
								particolare, nonostante  le proprie 
								contraddizioni sociali e,sui diritti umani ,  
								sta assumendo da potenza commerciale 
								manifatturiera,  un ruolo Anche nelle nuove 
								tecnologie. 
								
								Siamo  comunque  di 
								fronte , al di là di questo problema di 
								concorrenza, alla necessità di  modificare 
								l’angolo visuale dal quale guardare alle cose 
								,inquadrandole  in un nuovo e più ampio progetto 
								di sviluppo sostenibile che  ,partendo dalle 
								esigenze del territorio, e del comprensorio in 
								cui si vive, si proietti sulla più vasta platea 
								della Globalizzazione. 
								
								E’ per questo che è 
								allo studio, nel mio anno di luogotenenza, un 
								service, forum di discussione ,con sede a 
								Cosenza, Comprensorio   
								vocato alla ricerca scientifica , anche per la Presenza del Centro dell’ Università della 
								Calabria. 
								Il Tema”  Le 
								nuove frontiere della ricerca ”, sarà presentato 
								 da uno o più ricercatori che lavorano nel 
								settore. 
								Nuove 
								 molecole di sintesi come il Grafene , la cui 
								individuazione  al microscopio elettronico  ha 
								fruttato a due fisici 
								russi Il premio Nobel, sono alla ribalta del 
								mondo scientifico e non. 
								 Il   Grafene 
								è una   molecola dalla elegante ultrastruttura  
								,assemblabile in polimeri,che troverà impiego 
								nelle nanotecnologie, nel settore informatico, 
								e, quello che più conta, per la nostra mission, avrà 
								sicuramente  una ricaduta positiva nella 
								diagnosi e terapia di Patologie in età infantili. 
								Ricordiamo 
								 en passant  come il nano micron corrisponda 
								all’unità di misura della ricerca 
								ultramicroscopica, frazione 
								del millesimo di millimetro con denominatore 
								pari a 10>-9 
								E quindi a 
								0,000000000000000009 miliardesimi  di 
								millimetro. 
								E’ evidente 
								come  le ricerche al microscopio Elettronico in 
								biologia e genetica molecolare e sull’intima 
								struttura della materia, avvengano nello spettro 
								dell’ultravisibile.  
								Numerose 
								abbiamo detto sono le applicazioni. 
								Nel campo 
								della 
								medicina, ad esempio, il 
								reticolo di molecole, può essere usato per 
								velocizzare le analisi biologiche o genetiche. ( 
								Riusciremo ad  individuare ,con  modalità  di 
								maggiore precisione, le proteine anomale 
								connexine delle,  ipoacusie infantilidi origine 
								genetica),  saremo in grado di costruire 
								condensatori in grado di ricaricarsi in un 
								millesimo di secondo da applicare nelle protesi 
								acustiche per bambini audiolesi,  
								Nanomolecole 
								con cellule staminali introdotte nell'orecchio 
								interno per via chirurgica, stimoleranno  le 
								cellule staminali silenti. Ma anche 
								consentiranno di rigenerare  i neuroni, per 
								mezzo dei nuovi impianti cocleari che curano le 
								sordità profonde infantili. 
								
								 Effettueremo poi  analisi biologiche e 
								genetiche immediate e questo porterà a 
								miglioramenti nella diagnosi di malattie Rare in 
								età infantile. 
								Sono allo 
								studio, laboratori di analisi portatili per  
								effettuare  test e controlli , senza la 
								necessità di recarsi in ospedale o in un 
								ambulatorio medico. I ricercatori del Cnr hanno 
								realizzato  ad esempio un laboratorio di analisi 
								dalle dimensioni più ridotte di quelle di un 
								vetrino, denominato lab on chip, sul quale si 
								possono inserire campioni piccolissimi, 
								dell'ordine di un nanolitro, di sangue o di 
								altri liquidi organici. Acquisito il campione, è 
								sufficiente collegare il lab on chip a un 
								computer portatile per avere, nel giro di 30 
								minuti, i risultati dell'esame.  
								
								 Effettueremo Cure mirate .  
								Minisonde saranno in grado di portare le 
								molecole di farmaci chemioterapici 8riducono il 
								numero e la crescita di cellule tumorali)  lì 
								dove servono, a contatto con i tessuti malati e 
								senza colpire quelli sani.(Sono evidenti le 
								applicazioni nelle neoplasie infantili)Queste ed 
								altre ancora Sono le frontiere più importanti 
								della nanomedicina, ossia di quel settore della 
								ricerca che coinvolge fisici, biologi e medici e 
								che punta a rivoluzionare la diagnosi e la 
								terapia di molte patologie  in età infantile.
								 
								Di tutto 
								questo e di altro ancora parleremo durante tale 
								manifestazione.Questo service  ha come 
								obbiettivo  la sensibilizzazione dell’opinione 
								pubblica sull’importanza della ricerca e del suo 
								finanziamento, in linea con  i compiti di un 
								Club  come il Kiwanis 
								Fare in 
								modo che la divisione  sia al centro di una 
								rete sociale, organizzativa di uomini di buona 
								volontà dediti al servizio. 
								La qualità 
								del Lavoro di chi mi ha preceduto, difficilmente 
								uguagliabile,(Parlo del Luogotenente Avolio), 
								costituisce stimolo al massimo impegno, ma anche 
								percezione delle difficoltà.  
								Ed è con questa 
								consapevolezza che concludo augurando a tutti 
								una buona prosecuzione in ambito Conviviale. 
								Francesco 
								Sicari Luogotenente div. Calabria 1 - Puglia 
							 
							   | 
						 
					 
				 
				
				 
				
				
				
				
					
						
							
							Convocazione Comitato Direttivo
							 | 
						 
						
							
							
								
								 
								Ai Signori Presidenti C.K 
								
								Ai Signori Presidenti Eletti
								 
								
								Agli Officer della Divisione 
								
								All’immediato Past Luogotenente 
								Franco Avolio 
								
								Al Luogotenente eletto Giovanni 
								Gallina 
								
								Al Signor Governatore Eletto 
								
								Florio Marzocchini 
								
								Al Signor Governatore 
								
								Salvatore Costanza 
								
								Loro indirizzi 
								
								                Luogotenente di 
								Divisione Calabria1 Puglia 
								
								Francesco Sicari 
								
								“L’amore e l’impegno possono 
								cambiare il Mondo” 
								
								  
								
								    Oggetto: Convocazione 
								Comitato Direttivo della  Divisione Calabria 1 
								Puglia per comunicazioni     urgenti e 
								rilevanti. 
								
								 Cari amici,  
								
								dopo la riunione del Comitato 
								Direttivo del Distretto Italia, tenutasi a 
								Castelvetrano il 1 ottobre 2010, si rende 
								necessaria ed urgente una nostra riunione per 
								mettere a punto la programmazione del nuovo anno 
								sociale 2010/2011. 
								
								     Pertanto siete vivamente 
								pregati di prendere parte alla nostra riunione 
								di Comitato di Divisione che si terrà    presso 
								l’Executive Hotel di Cosenza   gg 29 
								/10/2010     alle ore  17,30 in prima 
								convocazione e alle 19,00 in seconda 
								convocazione 
								
								     Si fa presente che tale 
								incontro è di estrema importanza  
								
								     Sarebbe anche il caso di far 
								partecipare i segretari e i tesorieri di ogni 
								K.C. e alcuni soci ai quali si pensa di affidare 
								incarichi di direttivo. 
								
								L’ordine del giorno è il 
								seguente. 
								
								1)Saluti dell’immediato Past 
								Luogotenente Franco Avolio e del Luogotenente 
								Franco Sicari 
								
								2)Nomina Officer consiglio 
								Direttivo anno sociale 2010/2011. 
								
								3)ndicazioni per il We Build (Chairman 
								Ballarati) 
								
								4)Presentazione Programma a.s. 
								2010-2011   Bilancio di Previsione 
  
								
								 Sicuri di una vostra 
								partecipazione in attesa di incontrarci 
								cordialmente vi saluto 
								
								Vibo Valentia li  06/10/2010 
  
								
								   Il Lgt 
								Governatore               Francesco 
								Sicari                    
								
								    IL  
								Segretario                    Luigi Ricciuto 
								  
							 
							 | 
						 
						
							
							
								
								 
								Alla 
								presenza di Presidenti dei Club, Officer e 
								Delegati , si è tenuta , presso l’Hotel Mercure 
								di Rende, 
								Il 
								29/10/2010, la riunione del primo Direttivo 
								della   Divisione Calabria 1 Puglia, presieduta  
								dal  Luogotenente Francesco Sicari.  
								Dopo  i 
								saluti di rito,  il Luogotenente  ha presentato  
								l’organigramma, Le Linee Guida del Proprio 
								Programma,  (che prevede manifestazioni come  “ 
								Nanotecnologie in Medicina Pediatrica”, Giornata 
								in difesa dei  diritti  dei Bambini. Giornata 
								mondiale del Kiwanis, We Build” ),il Bilancio 
								preventivo, illustrando nel contempo Le 
								risultanze della recente riunione di Direttivo 
								Distrettuale a Selinunte. 
								Sono state 
								evidenziate le comunicazioni di servizio  
								relative al Directory on Line  e nuovo data 
								base, l’esigenza di compilare I modelli Eas . Il 
								Service International “Eliminate” e Distrettuale 
								per  edificare “ Una scuola in Abruzzo,”  la 
								lettera del Kiar  Candela su mantenimento e 
								sviluppo. 
								Si è deciso 
								di procedere alla calendarizzazione degli 
								impegni con Modalità “ a cascata”, tenendo  
								conto Prioritariamente   delle attività 
								Distrettuali. 
								La riunione 
								ha registrato costruttivi interventi in un clima 
								di serenità ed amicizia. 
								  
								                       IL  Luogotenente 
								Francesco Sicari 
								  
							 
							 | 
						 
					 
				 
				
				 
				
								
				 |