I

II

III

IV

V

VI

VII

VIII

IX

X

XI

XII

XIII

X DIVISIONE

Adria - Ferrara - Padova - Padova Galileo - Rovigo - San Marino - Trento

Ott

Nov

Dic

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

 

Kiwanis Club San Marino

 

Il Kiwanis Club di San Marino

è lieto invitare la S.V. con familiari ed amici

alla "Festa d'Estate 2006"

tradizionale serata romagnola, in compagnia di conoscenti e familiari,

organizzata dai nuovi amici kiwaniani del Panathlon Club San Marino

il giorno di venerdì 21 luglio '06 alle ore 20,30

al Ristorante Villa Gnoli - Via Parco del Marano 164 - Coriano

(a 200 metri dal lago di Faetano)

con i quali collaboreremo insieme

per il raggiungimento di Services comuni

grazie alla sintonia e simpatia

che ci ha accomunati.

 

La serata sarà musicalmente accompagnata da:

Vocalist: soprano Antonella Braschi (voce jazz-lyric)

Chitarra: Roberto Monti (suoni mediterranei-jazz)

genere musicale: jazz-cover (brani di Gershwin e Jonin)

 

L'importo della serata è di euro 30,00

 

  Ringraziamo anticipatamente

tutti gli Amici che vorranno partecipare

Grazie!

 

Si chiede cortesemente comunicare la propria partecipazione

entro mercoledì 19 luglio '06 al Presidente Kiwanis Club San Marino Edgarda Gai al n. 335/7000079

o al Segretario Elisabetta Verni al n. 392/7283863

 

 

Kiwanis Club San Marino


 

Il Kiwanis Club di San Marino

è lieto invitare la S.V. con familiari ed amici

alle "Cene alla Rocca" in occasione delle Serate Medievali a Montecerignone

organizzate dalla nostra "vulcanica"

 e cara amica kiwaniana Loretta

nei giorni di sabato 1° luglio e domenica 2 luglio '06

 

Gli introiti delle due serate saranno devoluti dagli Organizzatori

al raggiungimento dei services del Kiwanis Club San Marino

Ringraziamo anticipatamente tutti gli Amici

che vorranno partecipare alle serate rinascimentali

 

Cene Rinascimentali nella Rocca di Montecerignone 

Per due sole sere all’anno, il salone della Rocca di Montecerignone si apre per accogliere i fasti di un tempo passato… in una serata esclusiva è possibile diventare protagonisti di una storia antica, avvolti in un’atmosfera unica.

I due gruppi di rievocazione storica, “I Cortigiani di Serravalle” e “La Corporazione della Nobiltà di San Marino”, dopo il successo dell’estate 2005 a Verucchio, propongono, nell’ambito delle giornate medievali di Montecerignone, due serate in cui sarà possibile rivivere il fascino dei sontuosi banchetti allestiti presso le corti italiane di fine ‘400.

Fra le armonie e le melodie delle musiche rinascimentali, eseguite dal gruppo “Musici Errantes”, si potranno gustare, al fianco di signori e cortigiane, i sapori dimenticati di pietanze cucinate secondo i ricettari del tempo.

Le serate saranno scandite, fra una portata e l’altra, da spettacoli dal vivo che riproporranno scene di vita di corte, danze, menestrelli e tutto quello che sarebbe potuto succedere (e molto di più) al desco di un signore rinascimentale.

I due gruppi storici, impegnati da anni nell’ambito della rievocazione storica nazionale e internazionale, hanno fatto dell’organizzazione delle Cene Rinascimentali un loro cavallo di battaglia. L’esperienza delle ‘Cene alla Rocca’ porta il pubblico a vivere e respirare l’atmosfera del tardo medioevo, grazie alla ricostruzione storica curata in ogni minimo dettaglio e all’ambientazione unica al mondo offerta dalle Rocche Malatestiane: un patrimonio prezioso, queste ultime, che “I Cortigiani di Serravalle” e “La Corporazione della Nobiltà di San Marino” intendono valorizzare ed aiutare a riscoprire in un’occasione divertente, elegante ed esclusiva.

 

SABATO 1 LUGLIO – LA CENA DEI NOBILI

 Una sera all’anno, il Signore del Castello accoglie in un’atmosfera raffinata i suoi ospiti, deliziando il palato con piatti degni di una corte reale, e solleticando tutti gli altri sensi con gli spettacoli della corte e intriganti sorprese…

 

 DOMENICA 2 LUGLIO – LA CENA DELLE CORTIGIANE

 Scende la notte e le dame del Castello si preparano ad accogliere gli ospiti con un banchetto suntuoso, in cui ai piaceri della tavola si uniscono le gioie di musiche e balli coinvolgenti, la simpatia del giullare di corte, l’audacia dei cavalieri dediti al corteggiamento amoroso, la seduzione delle Cortigiane…

 

Inizio dello spettacolo alle ore 20,30. Costo della cena: 45 euro.

Per prenotazioni (entro il 29 giugno): Agenzia Viaggi Mondo Immagine, Via A. Giangi 32, Dogana, Rep. San Marino. Tel 0549 905717  Fax 0549 941137    www.mondoimmagine.com

 

Come raggiungerci

A due passi dalla Repubblica di San Marino, Monte Cerignone dista 40 Km da Rimini e altrettanti da Urbino.

Provenendo da Nord o da Sud attraverso l'autostrada "A14" consigliamo di uscire al casello di Cattolica (RN) e prendere per Morciano di Romagna, da qui seguire le indicazioni per Carpegna sulla cui via si incontreranno prima Osteria Nuova, poi Taverna, quindi Fratte di Sassofeltro, Mercatino Conca e infine Monte Cerignone.

Da San Marino consigliamo di passare dalla Cerbaiola, al bivio di Mercatino Conca girare a destra: in 10 minuti siete arrivati!

 

 

Per gli ospiti della Cena l’ingresso alla festa medievale è gratuito.

 Per informazioni:        335 7330786 (Daniela)

339 8064188 (Loretta)