
								
								Venerdi’ 8 ottobre 2010,  presso 
								il Grand Hotel Yachting Palace in Marina di 
								Riposto, si è tenuta la cerimonia del Passaggio 
								della Campana fra i Lg.ti Governatori della 
								Divisione Sicilia 2 e contestualmente quello dei 
								Presidenti del Kiwanis Club Giarre Riposto.
								
								 In una serata piovigginosa, alla 
								presenza di soci del club KC-Giarre-Riposto e di 
								soci della divisione ed ospiti , nel salone 
								dell’hotel, si è svolta con sobrietà ed eleganza 
								la riunione conviviale suddetta.
								
								Annoveriamo la presenza di 
								quattro past governatori del Kiwanis Distretto 
								Italia San Marino:  Isidoro Privitera, Nicola 
								Russo, Matteo Calabretta e Giuseppe Spampinato.
								
								Il primo momento è come da prassi 
								dedicato al passaggio delle consegne tra il 
								Presidente outgoing prof. Santo Musumeci ed il 
								Presidente incoming avv. Francesco Vasta.  A 
								questo fa seguito lo scambio consegne fra il 
								Lg.te Gov. uscente dr. Giuseppe Geremia 
								ed il subentrante  dr. Salvatore Garraffo.
								
								Inizia Giuseppe Geremia  
								illustrando  il suo discorso consuntivo che 
								riportiamo qui integralmente:
								
								 
								
								                                  
								****************
								
								 
								
								
								
								Passaggio delle consegne tra i 
								luogotenenti Governatori della Divisione Sicilia 
								2 nel club di Giarre Riposto.
								
								
								 
								
								
								 
								
								
								Dal discorso di fine anno sociale 
								2009-2010
								
								
								Luogotenente Governatore della 
								Divisione Sicilia 2 - Dott. Giuseppe Geremia.
								
								
								
								 
								
								
								Cari 
								amici                         
								
								
								 
								
								
								Ringrazio per la loro presenza il 
								Past Trustee Internazionale e past presidente 
								del Kiwanis International Federation Europee (KIEF)  
								Dott. Nicola Russo e i Past Governatori, l’Ing. 
								Isidoro Privitera, l’Avv. Matteo Calabretta e 
								l’Avv. Giuseppe Spampinato che rappresentano la 
								storia del Kiwanis e ci onorano nella Divisione.
								
								
								 
								
								
								Un saluto alle autorità civili e 
								militari e agli officer dei Club kiwanis e agli 
								officers dei Club service Rotary, Lions, Fidapa.
								
								
								 
								
								
								Darò adesso un accenno sulle 
								principali attività svolte, mentre mi soffermerò 
								infine su ciò che resta da fare.   
								
								
								
								 
								
								
								Le descrizioni delle attività 
								sono riportate sul sito del Kiwanis Distretto 
								Italia i cui indirizzi aggiornati li ho inviati 
								a tutti voi alcuni giorni addietro.  
								
								
								
								 
								
								
								Abbiamo iniziato le attività con 
								la Giornata Internazionale dei Diritti 
								dell’Infanzia, 
								
								
								ogni club ha fatto una sua 
								manifestazione assieme ai loro club Kiwanis 
								Junior, K_kids e Builder Club con una presenza 
								in totale nelle otto manifestazioni di oltre 
								2000 persone. Per il Club di Giarre-Riposto non 
								possiamo non ricordare il grande concerto del 
								Coro di Voci bianche -  BAMBINI IN .... CANTO 
								diretto dal Maestro Lucia Patanè consorte del 
								Presidente Santo Musumeci.
								
								
								
								 
								
								
								La tombola interclub, del 6 
								dicembre a Zafferana, è servita a ricavare una 
								discreta somma che poi è stata divisa ai club 
								per inviarla al Distretto assieme ad altri fondi 
								per il Service “Diamo una scuola all’Abruzzo”. A 
								Baveno, durante la Convention, tutti gli otto 
								club della divisione hanno ricevuto un attestato 
								di ringraziamento  dal Governatore. 
								
								
								
								 
								
								
								La visita del Governatore Valeria 
								Gringeri del 12 dicembre e  la presenza di tutti 
								i Luogotenenti del Distretto intervenuti per il 
								consiglio Direttivo del Distretto, è stato un 
								onore per tutta la Divisione.   
								
								
								
								 
								
								
								I due convegni interclub service 
								del 13 febbraio e del 11 giugno, con Rotary, 
								Fidapa, Lions, Soroptmist e Inner wheel, il 
								primo sul tema: “ La raccolta dei rifiuti solidi 
								“ e il secondo “La funzione della società civile 
								nel governo del territorio” hanno dato inizio 
								alla società civile catanese ad avere un ruolo 
								importante nella realtà del governo delle 
								amministrazioni locali.
								
								
								 
								
								
								Il Kiwanis day,  svoltosi nella 
								seconda settimana di aprile, ha visto i membri 
								della famiglia Kiwanis dedicarsi ai progetti di 
								service. Hanno partecipato oltre 1500 persone 
								tra soci, familiari, ospiti e giovani “Builders” 
								e K-Kids”.La manifestazione ha dato gran 
								visibilità del Kiwanis sul territorio. I Club 
								Giarre Riposto, Paternò  e Catania Est hanno 
								promosso un Convegno su argomenti riguardanti la 
								salute dei bambini e degli adolescenti dal 
								titolo: “La salute dei bambini nel mondo” 
								
								
								
								Colgo l’occasione per ringraziare 
								la qui presente Prof.ssa Carmela Benfatto 
								presidente uscente del club di Paternò per aver 
								organizzato con successo il convegno in una 
								antica villa tra Paternò e Ragalna.
								
								
								 
								
								
								L’organizzazione del training 
								Distrettuale del 16 maggio che si è tenuto 
								presso l’Hotel Excelsior Palace Terme di 
								Acireale – per i club della Sicilia Orientale, 
								ha avuto molte presenze di presidenti, segretari 
								e soci delle quattro divisioni.
								
								
								 
								
								
								Il training divisionale del 23 
								maggio per i soci dei nostri otto club si è 
								tenuto nella Sala Convegni della Scuola Media 
								“Galileo Galilei”, sul tema “Il Kiwaniano leader 
								nella comunità e nel service”. Il training ha 
								avuto ampi consensi e ottimi risultati. 
								Ringrazio ancora una volta i nostri soci 
								relatori, presenti in sala, l’Avv. Giuseppe 
								Spampinato, il Dott. Ignazio Mammino, l’Avv.Enzo 
								Martines, il Dott. Nicola Russo e l’ing. Isidoro 
								Privitera. 
								
								
								
								 
								
								
								La serata di festa del
								17 Luglio da Lucio 
								Russo è stata una vera gioia della famiglia 
								kiwaniana. Lucio Russo, Chairman al service, ha 
								voluto invitare tutti i soci della divisione per 
								trascorre insieme una serata a Zafferana Etnea.
								
								
								
								 
								
								
								E per ultimo il Convegno del 5 
								settembre  organizzato dalle Divisioni Sicilia 2 
								e Sicilia 6, sul tema “I Bambini: aiutiamoli a 
								crescere”. La cara Luogotenente Rosalba Fiduccia 
								ha fatto cose straordinarie, ha coinvolto comune 
								e provincia e sicuramente chi ha partecipato non 
								dimenticherà facilmente. Ringrazio ancora una 
								volta i relatori della nostra divisione, il 
								Segretario Dott. Ignazio Mammino e la Prof.ssa 
								Maria Pina Crifò  del club Catania Est.  
								
								
								
								 
								
								
								Cari amici, posso dire che sono 
								stati raggiunti tutti gli obiettivi che mi ero  
								proposto all’inizio dell’anno quando ho letto i 
								10 punti del mio programma. Siamo riusciti ad 
								aumentare anche il numero dei soci da 253  siamo 
								passati a 271.  L’unico dispiacere e di non aver 
								potuto fare di più per le organizzazioni 
								giovanili K-Kids e Builders club. Ma credo di 
								avere fatto maturare i tempi per ottenere ottimi 
								risultati nei prossimi anni.     
								
								
								
								 
								
								
								E’ stato un anno ricco di eventi 
								e di successi per tutti i club della divisione e 
								mi ritengo soddisfatto per essere riuscito ad 
								accrescere la consapevolezza dei soci per 
								riscoprire il piacere dell’appartenenza ai 
								Kiwanis club.
								
								
								Per gli obiettivi raggiunti dai 
								club e per i meriti riconosciuti chiederò al 
								Governatore del Distretto Italia Valeria 
								Gringeri di dare i giusti riconoscimenti.
								
								
								 
								
								
								Colgo l’occasione infine per 
								ricordare ai Presidenti e ai Direttivi  “sempre 
								le stesse cose”. Cioè di programmare attività 
								con finalità kiwaniane nell’interesse della 
								comunità  e del territorio, con precedenza ai 
								service che riguardano i “Children” cioè i 
								piccoli e i giovani bisognosi. Di programmare 
								attività che favoriscano il raggiungimento di un 
								più alto livello sociale, lavorativo e 
								professionale - e nello stesso tempo che le 
								attività siano gradite ai Soci o meglio ancora 
								di interesse dei Soci.
								
								 
								
								Ai Segretari, una cosa importante 
								forse mai detta prima,  dico di mantenere in 
								ordine l’archivio permanente del club. E’ stato 
								sempre un mio pensiero ricordarlo, ma dall’anno 
								scorso è una prescrizione del Kiwanis 
								Intenational “Gli  archivi devono essere 
								consegnati al successivo segretario completi di 
								tutta la documentazione dell’anno”. Esempi sono 
								i documenti della costituzione del club, i 
								rapporti ufficiali, i resoconti finanziari, il 
								libro dei soci,  i verbali delle riunioni del 
								consiglio direttivo, gli assegni annullati, le 
								fatture, il codice fiscale e la documentazione 
								di interesse dell’Agenzia delle Entrate.
								
								 
								
								Passo adesso ai ringraziamenti e 
								finisco data l’ora tarda:
								
								
								 
								
								
								Un ringraziamento per le attività 
								svolte va al Presidente uscente prof. Santo 
								Musumeci che come avete visto, dalla proiezione 
								delle foto, ha promosso un anno interessante e 
								spesso anche commovente in occasione delle 
								manifestazioni dei club giovanili  K-KIDS e 
								BUILDERS. 
								
								
								Al presidente da pochi minuti in 
								carica Avv. Francesco Vasta gli auguro un anno 
								di successi nella continuità dei programmi, nel 
								rispetto dei soci, e nel rispetto delle finalità 
								kiwaniane. 
								
								
								 
								
								
								Ringrazio ancora una volta i miei 
								collaboratori presenti in sala:  il segretario 
								Dott. Ignazio Mammino,  l’Arch. Giuseppe 
								Balsamo, il Chairman Pippo Spampinato e  la 
								nostra e vostra cara Rita Fieramosca che ha 
								avuto un ruolo importante, ha assicurato la 
								Comunicazione nella Divisione e ha redatto il 
								giornale periodico Kiwanis News - in sigla 
								K-NEWS – sempre nei tempi previsti.
								
								
								I cinque numeri K-NEWS si trovano 
								memorizzati nel sito della Divisione Sicilia 2.  
								Grazie Rita.
								
								
								 
								
								
								Infine un grazie a mia moglie 
								Cettina che ha seguito tutte le attività.
								
								
								 
								
								
								A Salvatore Garraffo, che ormai è 
								pronto a condurre la Divisione, per l’ottimo 
								lavoro svolto da Luogotenente eletto, tra poco 
								gli passerò il distintivo e il collare,  e 
								inizierà ufficialmente il suo anno - che sarà 
								sicuramente ricco di eventi - e come d’accordo 
								cureremo particolarmente i service e i club 
								giovanili che rappresentano il futuro del 
								KIWANIS.
								
								
								 
								
								
								Grazie a tutti e auguri.
								
								
								 
								
								
								Marina di Riposto, 8 ottobre 2010
								
								
								 
								
								 
								
								                             
								*******************
								
								 
								
								Alla fine della relazione, 
								Giuseppe Geremia, consegna attestati di 
								riconoscimento ed in particolare a Rita 
								Fieramosca, per la collaborazione durante l’anno 
								sociale e per la infaticabilità e puntualità 
								nell’assemblare gli articoli inviati dai vari 
								redattori e realizzare in file da stampare  i 
								cinque numeri del KNEWS divisionale, 
								considerato, non a torto, fra la migliori 
								pubblicazioni del Kiwanis Distretto Italia San 
								Marino.
								
								 
								
								Dopo lo scambio del collare e del 
								distintivo, prende la parola il neo Lg.Te 
								Governatore Salvatore Garraffo il quale con 
								parole semplici e  sentite porge  un cordiale 
								saluto ai presenti e sottolinea nel suo discorso 
								programmatico  il concetto di “ dono “ come 
								elemento condensante dei principi dell’etica 
								kiwaniana ed il desiderio di proseguire sulla 
								linea già tracciata dai predecessori, 
								ampliandone gli obbiettivi.
								
								Ne riportiamo il discorso 
								integrale:
								
								  
								
								Relazione del Lgt Gov. 
								Salvatore Garraffo dell’ 8.10.2010
								
								 
								
								Cari amici, cari soci, autorità 
								Kiwaniane, che vedo numerose in questa 
								sala,autorità civili e religiose.
								
								Porto i saluti del Governatore 
								Salvatore Costanza attualmente in Germania per 
								motivi istituzionali Kiwaniani .
								
								Una manifestazione come quella di 
								questa sera, segna un momento importante nella 
								storia non solo di ciascun club ma anche di 
								tutta intera la Divisione – Sicilia 2-: segna il 
								consuntivo di un anno di lavoro svolto nella 
								propria Divisione e vede sbocciare altre 
								iniziative che come un fil rouge attraversano 
								nella continuità,e nella diversità tutti gli 
								anni di esistenza del nostro Kiwanis.
								
								Ringrazio di cuore Giuseppe 
								Geremia, che mi ha preceduto: ho cercato di 
								seguirlo e ho appreso quanto siano importati le 
								responsabilità del lgt ed aver visto con quanta 
								perseveranza e costanza questi compiti siano 
								stati  perseguiti dal nostro caro Pippo mi fa  
								tremare le vene ai polsi…ho appreso da lui  che 
								nelle regole esiste la libertà di esprimersi e 
								di esprimere la vera identità di ideali che è 
								propria del nostra appartenenza  al Kiwanis.
								
								Le cose e le attività che si sono 
								svolte in quest’anno trascorso le avete sentite: 
								io posso solo ri-aggiungere il grazie a nome del 
								Distretto,della Divisione e  di tutti i singoli 
								Clubs per quanto ci hai dato e per quanto ancora 
								sarai disposto a dare…e te ne chiederò di 
								cose…perché ancora avrò bisogno di te e di tutto 
								il tuo Comitato di Divisione.
								
								 
								
								Kiwanis, nella lingua Otchipev 
								dei nativi americani, significa “ noi 
								commerciamo” ma significa anche  “noi 
								condividiamo i nostri talenti”: a noi interessa 
								fare scambi, non  economici o finalizzati da 
								scopi personali, bensì condividere valori, idee 
								e sentimenti: il nostro sodalizio ci dà 
								l’opportunità di esprimerci per un ideale che è 
								già insito nel nome e nelle finalità che ad 
								inizio di ogni cerimonia ci pregiamo di leggere 
								e che si possono riassumere,come ho già espresso 
								qualche altra volta, nel concetto del dono…ogni 
								lavoro,ogni attività ,anche di volontariato, se 
								vuole diventare veramente visibile, ancorché 
								percepibile da altri, se vuole diventare 
								veramente umano, deve essere aperto al dono, 
								perché in ogni lavoro c’è qualcosa di più, di 
								gratuito, che non può essere retribuito : 
								 l’azione di colui che lavora, mettendoci se 
								stesso, è sempre più della semplice produzione 
								ed è con questo spirito di servizio che mi 
								accingo ,se saprò farlo,insieme a voi tutti 
								Kiwaniani di questa Divisione, a contagiare il 
								tessuto sociale di cui siamo protagonisti; il 
								servizio oltrepassa il merito, la sua regola è 
								l’eccedenza, il  complemento e l’esaltazione 
								della solidarietà.
								
								 
								
								Il programma che mi accingo a 
								portare avanti per quest’anno sociale 2010-2011 
								è già stato concordato a grandi linee con tutti 
								i presidenti e i segretari della nostra 
								Divisione allorquando ci siamo riuniti per ben 
								due volte in questo stesso Albergo.
								
								 
								
								Esiste già un service mondiale 
								proposto da Indianapolis qualche mese fa che ci 
								vede protagonisti e coinvolti in partnership con 
								l’UNICEF in una mission veramente entusiasmante 
								e fantastica: debellare il tetano neonatale dal 
								mondo che ancora oggi colpisce svariati milioni 
								di soggetti specie nelle aree povere. Sono 
								60.000 i bambini e 30.000 le madri che muoiono 
								ogni anno per tetano legato alla cattiva igiene: 
								il service s’intitola “ELIMINATE PROJECT” : si 
								intende vaccinare in 5 anni 129.000.000 di 
								soggetti…sarà compito  della Divisione far si 
								che in tutti i Club sia spiegato e pubblicizzato 
								il service in modo da essere veramente agenti 
								performatori in prima persona di un 
								evento-oserei dire-epocale… io stesso già sono 
								in contatto col Presidente Provinciale 
								Dott.Vincenzo Lorefice dell’UNICEF per 
								organizzare un evento comune….di questo avremo 
								modo di parlare a breve col mio comitato di 
								direzione
								
								 
								
								Continueremo a portare avanti i 
								service del Distretto Italia-San Marino: una 
								scuola in Abruzzo e solidarietà per gli 
								alluvionati di Giampilieri…. 
								
								 
								
								Infine il service Divisionale 
								nostro-di Sicilia 2:
								
								-        
								
								solidarietà, che gestirete in 
								ogni Club secondo le vostre idee e possibilità,  
								nei confronti della Comunità “Madonna della 
								tenda” che opera in Acireale, gestita da Suore 
								laiche che assistono attivamente, materialmente 
								e spiritualmente ben 50 ragazze madri con i loro 
								bambini, sottraendole così ai pericoli  e alle 
								traversie che le avevano colpite 
								precedentemente. 
								
								Caldeggeremo e sponsorizzeremo 
								tutta la Divisione un progetto da presentare 
								alla Fondazione Internazionale del Kiwanis che 
								viene elaborato dalla Comunità,al fine di poter 
								ottenere,i contributi previsti dalla fondazione 
								per progetti validi….noi facciamo voti perché 
								ciò accada...se non chiedi...non ti sarà 
								dato….se saprai chiederlo sarà più facile.
								
								 
								
								-        
								
								adozioni a distanza in 
								collaborazione con la Fondazione “Jiampi” della 
								Colombia, già nel passato sostenuta dal Club di 
								Giarre e Riposto e dai bambini del 1° Circolo di 
								Giarre. Il mio sogno però è ancora più 
								ambizioso: organizzare un viaggio 
								rappresentativo della Divisione per andare a 
								visitare la Comunità che tanto di bisogno ha,  
								ben sapendo che le grandi opere che hanno 
								realizzato sono state fatte con la solidarietà 
								di tante persone nel mondo. Avremmo modo, in 
								questa maniera ,di confrontare le  “miserie” del 
								mondo così detto civile con le “miserie” del 
								mondo così detto “sottosviluppato”
								
								-        
								
								infine ,per 
								ultimo,sponsorizzare,sottoscrivendo tutta la 
								Divisione, una elargizione a favore della 
								FONDAZIONE ONLUS  “AIUTI  per  la  RICERCA  
								sulle  MALATTIE  RARE”  ( A.R.M.)  con sede a 
								Ranica (Bergamo) a Villa Camozzi sede anche del 
								Centro di Ricerche Cliniche per le malattie 
								rare,prima struttura clinica dell’ISTITUTO di 
								RICERCHE FARMACOLOGICHE ‘Mari Negri’ diretto al 
								suo nascere dal Prof. Silvio Garattini.
								
								-        
								
								Costituzione di altri  Clubs.
								
								-        
								
								Cercare di incrementare il numero 
								dei soci in ogni Club.
								
								-        
								
								Costituzione di altri  Club K 
								KIDS.
								
								-        
								
								Continuare la realizzazione dei 
								due grandi eventi che caratterizzano e 
								specificano il target del Kiwanis: la giornata 
								mondiale dei diritti dell’infanzia, questa 
								quanto prima a novembre…avete sentito quanto 
								entusiasmo e partecipazione ha creato l’ultima 
								edizione, e la giornata del Kiwanis in 
								primavera.
								
								-        
								
								Il Distretto Italia infine ci 
								invita a partecipare ai corsi di formazione,che 
								sarà cura mia programmare , ma soprattutto a 
								partecipare alle Convention  che si svolgeranno 
								in Italia.
								
								-        
								
								Entro Dicembre avremo la visita 
								alla Divisione del Governatore Salvatore 
								Costanza.
								
								-        
								
								Nelle festività Natalizie, sarà 
								organizzato un evento per recuperare fondi da 
								destinare ai nostri service.
								
								 
								
								 
								
								E’ pleonastico invitare tutti i 
								Presidenti dei Club a cogliere e sustanziare con 
								il loro operato prioritariamente le istanze del 
								loro territorio di appartenenza che siano affini 
								e contigue alle finalità proprie del Kiwanis 
								“SERVIRE I BAMBINI”, non tralasciando 
								assolutamente mai le altre istanze ed esigenze 
								del territorio che ogni Club di Servizio 
								dovrebbe attenzionare, curare, promuovere e 
								anche sostenere….
								
								 
								
								Cari SOCI meglio cari AMICI,se 
								volete ce n’è per  tutti!!!!
								
								 
								
								Fatevi carico di quella K che 
								portate al bavero !!!  e cercate di mettere 
								sempre in tutto ciò che fate un supplemento di 
								entusiasmo che non guasta mai.
								
								Del resto ci saranno sempre
								
								
								Quelli che si meravigliano che le 
								cose accadono
								
								Quelli che non si accorgono che 
								le cose accadono lo stesso 
								
								Quelli che, come noi, li fanno 
								accadere
								
								 
								
								Dormivo e sognavo che la vita 
								fosse piacere;
								
								Mi svegliai e vidi che la vita 
								era servizio;
								
								Volli servire e  vidi che la vita 
								era gioia.
								
								 
								
								Il grande cammina con il piccolo
								
								Il mediocre si tiene a distanza.
								
								 
								
								
								                                                                                 
								R.Tagore
 
								
								Grazie di cuore per la pazienza 
								che avete avuto nell’ascoltarmi e…che Dio ce la 
								mandi buona !!..
								
								  
								
								Salvatore Garraffo
								
								Lgt.Gov.Sicilia 2
								
								 
								
								  
								
								                         
								 ***************************
								
								 
								
								E’ il momento della presentazione 
								del Direttivo della Divisione Sicilia 2  per 
								A.S. 2010-2011 così costituito:
								
								 
								
								Luogotenente Governatore: dr. 
								Salvatore Garraffo
								
								Luogotenente Governatore Eletto: 
								p.i. Roberto Suma
								
								Imm. Past Luogotenente 
								Governatore : dr. Giuseppe Geremia
								
								Segretario: dr. Giuseppe 
								Spampinato
								
								Kiar: dr. Ignazio Mammino
								
								Chairperson Comunicazione e web: 
								prof.ssa  Rita Fieramosca
								
								 
								
								Presidenti e Segretari degli otto 
								club della divisione.
								
								 
								
								La cerimonia si avvia alla 
								conclusione con un breve saluto di Nicola Russo 
								e le foto ricordo.
								
								 
								
								 
								
								Acireale, 12 ottobre 
								2010                                     Ignazio 
								Mammino
								
								 
								
								 
								 
								
								
								 
								
								.jpg)
								 
								
								