I

II

III

IV

V

VI

VII

VIII

IX

X

XI

XII

XIII

VII DIVISIONE

Agrigento - Alcamo - Canicattì - Castelvetrano - Erice - Gibellina Belice Segesta - Marsala - Mazara del Vallo - Monreale - Naro Chiaramonte Active - Palermo - Palermo Conca d'Oro - Panormo - Sciacca - Terrasini Cala Rossa - Trapani

Ott

Nov

Dic

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

 

Canicattì 26 ottobre 2004

Anche  quest'anno il Kiwanis club di Canicattì ha sponsorizzato

 un club giovanile, il Kiwanis Builders Club dell'Istituto Comprensivo "L.Pirandello".

I  24 alunni che ne fanno parte hanno già eletto il loro Consiglio Direttivo e, guidati dall'Adviser School, Prof.ssa Rosalba Fiduccia,hanno svolto la prima attività di service acquistando le mele presso l'AISM, per contribuire alla ricerca medico-scientifica  contro la sclerosi multipla.

L'attività si è conclusa con un momento ricreativo in classe.

I Builders con l'Adviser Prof. R. Fiduccia

***

Marsala 10 ottobre 2004

 

Passaggio delle consegne

 tra i Luogotenenti

 

Giacomo Croce - Salvatore Bellafiore

Le altre foto >>>

 

Visita operativa del Governatore alla VII Divisione

e Consiglio direttivo divisionale

 

*****

 

Kiwanis Club Marsala

(Leggi l'articolo)

"Secondo quanto prevede la prassi Kiwaniana ormai consolidata, il Luogotenente deve essere un effettivo leader. Farò in modo quindi di avere una chiara visione delle responsabilità e delle aspettative connesse con il mio ruolo, che in primo luogo deve essere quello di referente del Distretto e dei club all’interno della mia divisione".

Con queste parole l’avvocato Salvatore Bellafiore ha dato inizio al suo discorso da nuovo Luogotenente Governatore, durante la cerimonia di passaggio della campana tra presidenti e Luogotenenti Governatore del Kiwanis International, Distretto Italia.

L’avvocato Bellafiore ha preso il posto del Luogotenente Governatore outgoing, Giacomo Croce, il quale si è contraddistinto per la correttezza e la straordinaria capacità dimostrata nel superare alcuni momenti difficili della vita Kiwaniana.

Nel corso della serata è avvenuto un altro importante passaggio di consegne tra il Presidente outgoing, dottor Antonino Accardi, e il nuovo presidente, il Contrammiraglio nella riserva della Marina Militare e Corpo delle Capitanerie, Ignazio Agate.

 Quest’ultimo,nel discorso d’esordio ha ribadito la sua intenzione a tenere fede ai principi Kiwaniani che pongono continuamente al centro di ogni interesse la tutela dei bambini del mondo, soprattutto di quelli più sfortunati e bisognosi.

Inoltre, il nuovo Presidente ha dichiarato che gli obiettivi primari da raggiungere al più presto nel corso del suo mandato saranno:

migliorare gli aspetti strutturali del porto; preservare e tutelare le condizioni ambientali della laguna dello Stagnone per una più concreta valorizzazione del nostro patrimonio naturale.

La cerimonia si è svolta nella suggestiva cornice del Salone delle feste della Villa Favorita di Marsala. Presenti alla serata il Governatore del Kiwanis Distretto Italia-San Marino, Gianfilippo Muscianisi; il Governatore del Kiwanis Junior Distretto Italia, Sergio Bellafiore e il senatore Antonio D’Alì.

A conclusione del suo breve ma intenso discorso, l’avvocato Salvatore Bellafiore ha sottolineato l’importanza del sentimento dell’amicizia che deve unire e contraddistinguere tutti i soci del Kiwanis in quanto "solo così si riuscirà a superare ogni diversità di pensiero, di ideologia, di tendenza politica e si potranno seguire quegli intenti nobili, altruistici e sociali nella lotta per l’affermazione degli universali valori morali che costituiscono gli obiettivi del Kiwanis. In un periodo di crisi di valori come quello che stiamo vivendo, infatti, i club service si assumono il fondamentale ruolo di cercare una soluzione concreta ai problemi che affliggono la nostra società, collaborando attivamente con le Autorità e le Istituzioni".

Anche il Kiwanis Junior, il club che raccoglie i soci di età compresa tra i 18 e i 35 anni, ha vissuto un importante passaggio della campana.

La cerimonia è avvenuta al Delfino Beach Hotel e ha visto il Youth Governor ingoing, Sergio Bellafiore prendere il posto del Youth Governor outgoing, Riccardo Cannavò, mentre il nuovo Presidente, Teresa Maggio ha dato il cambio al Presidente outgoing, Francesco di Giovanni.

Nel suo primo discorso da Youth Governor l’avvocato Bellafiore ha ringraziato tutti coloro che sono venuti da fuori per partecipare all’evento. In modo particolare ha aggiunto : "il mio obiettivo sarà quello di dare una continuità alla carica di Governatore in modo da poter istaurare una più incisiva collaborazione tra governatori. Infatti, solo lavorando tutti insieme si può concretamente fare di più. Inoltre, è nostro scopo quello di saldare ulteriormente il rapporto tra Kiwanis Senior e Junior. La nostra è una realtà unica in quanto entrambi i club si sostengono e lavorano di pari passo per portare avanti un progetto comune". Cerimoniera della serata è stata Letizia Patanè, past president del Kiwanis Junior Catania centro.

Tra le autorità Kiwaniane presenti ricordiamo:

i Luogotenenti Governor Kiwanis Junior, Giuseppe Pagoto e Giorgio Ferroni; lo Youth Governor eletto, Anna Lena; il segretario del Kiwanis Junior Distretto Italia, Giusy Caminiti; il tesoriere del Kiwanis Junior, Francesco Garaffa; il Chairman della Commissione internazionale dei programmi sponsorizzati, Carmelo Carisi; il Luogotenente Governatore, Salvatore Bellafiore e l’amministratore del Distretto Kiwanis Junior, Elio Garozzo.

Quest’ultimo ha ribadito: "la meta del Kiwanis Junior è quella di dare quel quid che serve ai giovani per stare a pieno titolo nella società".

Nel corso della cerimonia è intervenuto anche il Luogotenente Governatore, Salvatore Bellafiore, il quale ha detto: "la presenza del Kiwanis Junior all’interno di ogni club Kiwanis è fondamentale poiché quello che non riusciamo a fare noi adulti, per tante ragioni, certamente può essere portato avanti dai giovani con quella energia e vitalità che sono proprie della vita giovanile. Allora avere una forte presenza giovanile significa inserire il Kiwanis nel territorio in maniera utile ed incisiva".

L’avvocato ha concluso il suo intervento in tono molto emozionato, augurando a tutti i giovani: "il meglio del vostro passato sia il peggio del vostro futuro".

Durante la cena di gala, seguita alla cerimonia del passaggio della campana, i numerosi ospiti sono stati allietati dal gruppo Cantus Vocum Coeli, composto dai ragazzi del Kiwanis Junior di Lentini, i quali hanno eseguito alcuni brani musicali basati su arrangiamenti tratti da famose colonne sonore cinematografiche, come "Il Gladiatore" e "L’ultimo dei Mohicani".

A seguire lo stesso gruppo si è esibito in un piccolo estratto dallo spettacolo teatrale tratto dal musical "Notre Dame de Paris", musicato da Riccardo Cocciante e Pasquale Panella. I bravissimi interpreti, oltre ad aver regalato una splendida emozione ai presenti, si sono esibiti per un nobile scopo:

raccogliere offerte per il sostegno ad una struttura scolastica in Madagascar, gestita dall’Ordine dei Frati Carmelitani. Il Kiwanis Junior si è reso protagonista anche di molti altri service come quello nella Repubblica del Niger, dove si sta portando avanti la realizzazione di un progetto scolastico grazie alla fondamentale collaborazione del prof. Umberto Palma, presidente provinciale dell’UNICEF di Palermo.

Il service nazionale dell’anno 2004-2005, invece, sarà dedicato alle problematiche ambientali. L’obiettivo primario è quello di educare e sensibilizzare i giovani al rispetto per l’ambiente. Tutto ciò attraverso il coinvolgimento e la collaborazione con la comunità locale, le associazioni e le Istituzioni che si occupano d’ambiente. Un progetto nobile ed ambizioso che cercherà, inoltre, di diffondere tra i giovani la conoscenza del Kiwanis, dei suoi ideali di amicizia, lealtà e solidarietà e dei suoi obiettivi: crescere e divertirsi, facendo service.

Giovanna Batia

 

Chi è Ignazio Agate

Età: 57 anni.

Luogo di nascita: Marsala.

Stato civile: Sposato con Maria Carla Pipitone. 2 figli Francesco e Alessandro Egidio studenti universitari.

Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio.

Curriculum professionale: Ha frequentato l'Accademia Navale di Livorno dopo avere conseguito la laurea ed avere precedentemente effettuato 4 anni di navigazione nella Marina Mercantile dove ha conseguito il titolo di Capitano di Lungocorso.

Libro preferito: Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.

Film preferito: Il grande Imperatore.

Attrice preferita: Julia Roberts.

Impegno sociale: Il Kiwanis e assistenza e beneficenza per aiutare i bambini abbandonati.

Piatto preferito: busiate con uova di cernia.

Chi è Sergio Bellafiore

Età: 32 anni.

Luogo di nascita: Marsala.

Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza.

Professione: avvocato.

Curriculum professionale: Specialista in Diritto Sportivo e uditore presso la Pontificia Università Lateranense.

Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Marsala.

Libro preferito: Nessuno in particolare.

Film preferito: Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore.

Attrice preferita: Maria Grazia Cucinotta.

Piatto preferito: pasta.

Sport preferito: calcio.

 

 

Le foto>>>

 

 

***

 

Kiwanis Club Gibellina-Belice-Segesta

Anche quest'anno il Kiwanis Club di Gibellina - Belice - Segesta ha avuto il piacere di ospitare la vincitrice del Concorso Letterario riservato ad alunni della Scuola Media Superiore svoltosi a Bucarest (Romania). La consuetudine scaturisce da un premio istituito in Bucarest  dal Past President Dr. Francesco Lo Curto in accordo con la Signora Felicia Antip governatore del Distretto Romania, consistente in una vacanza in Sicilia a totale carico del Club di Gibellina Belice Segesta. L'ospite di quest'anno è stata la Sig./ina Alma Laura Popan, studente del liceo linguistico "Dante Alighieri" di Bucarest, che oltre a parlare un perfetto italiano ha dimostrato di apprezzare molto la cultura, la storia  e l'arte del nostro Paese. L'esperienza è stata positivissima; il Club si prefigge di continuare ad avere questi meravigliosi rapporti con il Distretto Romania.

Il presidente Arturo Corso, alcuni soci

 e (al centro) la studentessa rumena