Nei giorni scorsi si sono svolte le Assemblee Ordinarie dei Soci
dell'Associazione Orchestra Geminiani di Follonica, l'Associazione
creata e patrocinata dal Kiwanis Club Follonica.
I
numerosi Soci hanno approvato all'unanimità sia il bilancio preventivo
anno 2005, che quello consuntivo anno 2004.
In
particolare, nonostante le numerose attività fatte, il bilancio
consuntivo dell'anno 2004 si è chiuso con un discreto “attivo” con
grossa soddisfazione del Presidente e di tutti i numerosi Soci.
Poiché l'Associazione Orchestrale è una Associazione di Promozione
Sociale (APS), regolarmente inscritta nell'albo regionale
dell'Associazionismo Sociale, per statuto devolverà una parte
dell'avanzo di gestione dell'anno 2004, al Kiwanis Club Follonica che a
sua volta lo utilizzerà per le proprie attività di “Service” aiutando i
bambini bisognosi.
Inoltre è stato rinnovato anche il Consiglio Direttivo per il Triennio
2005 – 2007.
Loriano Lotti è stato riconfermato Presidente.
Il
Consiglio Direttivo rinnovato risulta così composto:
Presidente: Sig. Loriano Lotti (Past Presidente Kiwanis Club Follonica);
Vice Presidente: Dott. Ing. Paolo Giuliani (Luogotenente Governatore II°
Divisione);
Segretario – Tesoriere: Sig. Leonardo Petricci (Consigliere Kiwanis Club
Follonica);
Direttore Artistico: Prof. Pierclaudio Fei (Socio Onorario Kiwanis Club
Follonica);
Consigliere per i rapporti con le istituzioni all'estero: Sig.ra Julie
Shapherd (Musicista);
Consigliere per le attività con strumenti a fiato: Prof. Alessandro
Marchetti (Musicista);
Consigliere con funzione di ispettore per l'Orchestra: Sig. Mario Cigni
(Genitore di un Allievo Musicista);
Consigliere per gli allievi minorenni: Sig.ra Stefania Tosi (Genitore di
un Allievo Musicista);
Consigliere per i rapporti con le Istituzioni: Dr. Alfredo Lisi (
Trustee Kiwanis International Foundation).
1°
Consigliere “Dipartimento Eventi e rapporti con Kiwanis”: Sig. Riccardo
Sansoni (Past Presidente Kiwanis Club Follonica);
2°
Consigliere “Dipartimento Eventi e rapporti con Kiwanis”: Dr. Romano
Azario Cozet (Past Luogotenente Governatore II° Divisione);
3°
Consigliere “Dipartimento Eventi e rapporti con Kiwanis”: Sig. Mario
Chechi (Presidente Kiwanis Club Follonica).
Collegio dei Revisori dei Conti:
1.
Dr. Romano Azario Cozet – Presidente (Past Luogotenente
Governatore II° Divisione);
2.
Sig. Mario Chechi - Membro Effettivo (Presidente Kiwanis Club
Follonica);
3.
Sig.ra Elisabetta Piscaglia – Membro Effettivo (Musicista);
4.
Sig. Massimo Babboni – Membro Supplente (Genitore di un Allievo
Musicista);
5.
Sig. Riccardo Mariani – Membro Supplente (Musicista).
Nel corso delle Assemblee è stato fatto un resoconto sintetico delle
attività fatte.
L'Associazione nata appena tre anni fa, ha creato un Orchestra di Musica
Classica, chiamata Orchestra Geminiani di Follonica che è riuscita a
fare in tutta Italia oltre 60 Concerti con grosso successo, grazie al
suo Direttore Artistico Pierclaudio Fei, portando ovunque alto il nome
del Kiwanis.
L'Orchestra Geminiani di Follonica si è ingrandita fortemente diventando
una Orchestra Sinfonica, facendo così Concerti, oltre che di Musica da
Camera anche Concerti di Musica Sinfonica, collaborando con Solisti e
Cantanti di fama Internazionale.
Inoltre ha iniziato a produrre anche Opere Liriche, creando il
Dipartimento “Geminiani Opera Studio”– Preparazione, realizzazione e
produzione di Opere Liriche.
Nell'Estate 2004 ha realizzato l'Opera “Così Fan Tutte” di Mozart che è
stata rappresentata oltre che a Follonica (GR) anche nel prestigioso e
nuovissimo Teatro “Globe” di Villa Borghese a Roma.
E'
stata la prima Opera Lirica eseguita nella prestigiosa struttura
ottenendo un vivissimo consenso del pubblico e della critica.
Nel Febbraio 2004, con la collaborazione del “Teatro del Costone” di
Siena ha prodotto l'Opera Buffa: “Il Filosofo di Campagna” di
Baldassarre Galuppi su libretto di Carlo Goldoni.
Per il prossimo mese di Luglio, ha in cantiere un'altra Opera
Mozartiana “Le Nozze di Figaro”.
E'
stato realizzato anche un Coro chiamato “Coro Geminiani di Follonica”.
E'
un Coro Lirico, il cui Direttore è il Soprano Lorenza Baudo.
Si
esibisce durante le rappresentazioni delle Opere Liriche prodotte
dall'Associazione e durante le rappresentazioni di alcuni Concerti
Classici insieme all’Orchestra Geminiani di Follonica.
E'
stata creata una Scuola di Musica chiamata “OGF Musica Academy”,
organizzando Corsi nelle seguenti discipline: Teoria e Solfeggio,
Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Pianoforte, Pianoforte
complementare, Canto Lirico, Canto Moderno, Canto Corale.
I
Corsi vengono tenuti presso la Scuola Elementare di Via Cimarosa a
Follonica (GR), e presso la Scuola Elementare di Bagno di Gavorrano
(GR).
Infine nel Febbraio 2005 l'Associazione Orchestra Geminiani di Follonica
ha creato una Orchestra Giovanile chiamata “Concordi Youth Orchestra”.
E' nata con la collaborazione del Teatro dei Concordi di Campiglia
Marittima (LI) e dell'Associazione “Teatro dell'Aglio” di Piombino (LI).
Per le prove è ospitata dal Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima.
Essa è formata esclusivamente da ragazzi e precisamente:
–
i
giovani Allievi dell’Orchestra Geminiani di Follonica, con alle spalle
già due anni di esperienza;
–
un
altro gruppo di Allievi della “O.G.F. Music Academy”, la Scuola di
Musica dell’Associazione Orchestra Geminiani di Follonica;
–
un
nucleo di Alunni degli ultimi anni della Scuola Media di Follonica (GR)
– Sezione Musicale, che dall’anno prossimo potranno accedere ai Corsi di
“O.G.F. Music Academy”.
Continuando nelle infaticabili attività, i componenti dell'Associazione
sono ora al lavoro per organizzare il “Terzo Festival Geminiani”, una
grande Manifestazione Musicale che si svolgerà, come di consueto, dal
01 Luglio al 16 Luglio 2005 a Follonica (GR), principalmente, ma anche
in altre località.
Il
“Terzo Festival Geminiani” presenterà quest’anno una serie di eventi
articolati e musicalmente assai vari.
Esso si baserà sull'organizzazione di una serie di Concerti, compresa
la produzione dell'Opera Lirica “Le Nozze di Figaro” di Mozart e che
vedranno impegnate più tipologie strumentali, così da avere un’offerta
ricchissima, che possa accontentare le esigenze di un pubblico
multiforme, con un altissimo livello artistico e musicale.
In
anteprima forniamo il programma di massima.
Il
Concerto inaugurale del Festival avverrà a Follonica (GR) il 1° di
Luglio 2005, con l'esibizione dell'Orchestra Giovanile “Concordi Youth
Orchestra” insieme al Coro Geminiani di Follonica, il Coro Domenico
Cimarosa ed il Coro Goitre (I tre Cori esistenti nel territorio di
Follonica).
Seguirà:
–
un
Concerto tenuto dalla Banda Cittadina “Filarmonica Giacomo Puccini” di
Follonica;
–
Un
Concerto Sinfonico tenuto dall'Orchestra Sinfonica dell'Università di
Graz (Austria);
–
L'Opera Lirica “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart con l'Orchestra ed
il Coro Geminiani di Follonica;
–
Un
Concerto Barocco “Gloria” di Antonio Vivaldi, tenuto dall'Orchestra
Geminiani di Follonica insieme al Coro di Monterotondo Marittimo (GR);
–
Un
Concerto di Musica Jazz con la Big Band “Alex Marchetti Straigt Band”
con la partecipazione della Cantante Joy Garrison.
–
Un
Concerto di Musica Latino Americana con l'Orchestra “I Guajra”;
–
Un
Concerto di Musica “Sax”, tenuto dal Quartetto “Fun Sax Quartet” di
Napoli, vincitore del premio “Città di Grosseto”;
–
Un
Concerto di Musica Classica (a chiusura del Festival) “Le Quattro
Stagioni” di Antonio Vivaldi, tenuto dall'Orchestra Geminiani di
Follonica con la partecipazione del Solista “Primo Violino” Marco
Fornaciari.
In
particolare il Concerto “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi verrà
ripetuto anche a Gaiole in Chianti (SI) all'interno del Castello di
Meleto e sarà organizzato dai Club della II° Divisione, con alla guida
il Luogotenente Governatore Dott. Ing. Paolo Giuliani. .
Durante l'esibizione di tale Concerto verranno raccolti fondi che
verranno destinati a contribuire alla costruzione di un panificio a
Satul Zapodia (Romania) e che servirà per dare il pane quotidiano ai
bambini poveri della zona (Service della II° Divisione).
Durante il “Terzo Festival Geminiani”, l'Orchestra Geminiani di
Follonica si gemellerà con l'Orchestra Sinfonica dell'Università di Graz
(Austria) che verrà appositamente a Follonica (GR), ospite
dell'Associazione Orchestra Geminiani di Follonica e si esibirà per il
pubblico Toscano in un Concerto di Musica Sinfonica.
Nel prossimo Autunno l'Orchestra Geminiani di Follonica si recherà in
Austria, ospitata dall'Università di Graz ed effettuerà per il pubblico
Austriaco una serie di Concerti di Musica Classica.
