Augusta - Avola - Floridia - Kasmeneo - Lentini - Modica - Noto Barocca - Ragusa - Rosolini - Scicli - Siracusa
Kiwanis Club Augusta |
L’ AFFIDAMENTO FAMILIARE
Nell’ambito delle attività di service inerenti le problematiche dei bambini ed in generale dei minori, il Kiwanis Club Augusta ha organizzato venerdì 27 maggio scorso presso un ristorante di Brucoli un incontro dei propri soci con l’ANAWIM, Associazione di Volontariato presso la Parrocchia di S. Lucia - Augusta, che da anni si occupa in città dell’affidamento familiare. Il Presidente del Club Avv. Antonello Forestiere ha motivato le ragioni dell’incontro scaturito dall’interesse suscitato dalla partecipazione assieme ad altri componenti del Club alla riunione su questa problematica tenutasi presso il Centro “Utopia” nello scorso maggio incentrata sulla presenza, a fianco di Padre Angelo Saraceno, tra gli altri, anche di Marco Griffini, Presidente dell’Associazione “Amici dei Bambini” di Milano. Ha preso quindi la parola il segretario dell ‘ANAWIM di Augusta Dott. Domenico Scali che ha introdotto le problematiche dell’affidamento familiare, formula attraverso la quale può essere alleviata la solitudine ed il disagio di bambini temporaneamente privi di attenzione e cure da parte dei genitori naturali attraverso il loro inserimento con tempi e modalità prestabilite nelle famiglie che chiedono di accoglierli. L’intervento principale è stato tenuto dalla psicologa Dott.ssa Barbara Bonomo sul tema “La realtà del nostro territorio”. L’analisi di talune significative esperienze professionali narrate dalla relatrice hanno prospettato anche nella nostra comunità un quadro dai risultati soddisfacenti, evidenziando il ruolo dell’affidamento familiare quale attività che sostiene la tutela dei diritti dell’infanzia, garantendo al bambino il diritto di crescere in una famiglia che possa soddisfare le sue esigenze educative ed affettive ma, al contempo, in grado di rispettare i suoi bisogni a fronte della sua specifica situazione di disagio. E’ seguita quindi l’accorata testimonianza della propria positiva esperienza di affidamento illustrata dalla signora Scali ed un articolato dibattito tra i presenti, specie sulla comparazione dell’istituto con quello dell’adozione ed alla luce delle prospettive future per i minori attualmente affidati a strutture di accoglienza. La legge 149/01 “Diritto del minore ad una famiglia” è stata formulata quale forma di protezione e di tutela del minore nel caso in cui la famiglia non sia temporaneamente idonea a crescere ed educare dei figli ma prevede altresì anche l’ ”attuazione del percorso di chiusura” degli istituti per i minori entro la fine del prossimo anno.
Antonino Valastro
La Dott.ssa Barbara Bonomo, il Dott. Domenico Scali, il Presidente Avv. Antonello Forestiere
Soci ed ospiti presenti all’incontro
La sig.ra Scali, il Dott. Scali e la Dott.ssa Bonomo ricevono un dono ricordo dal Presidente Forestiere
|
Kiwanis Club Siracusa |
27 maggio 2005
|
Kiwanis Club Siracusa |
10 maggio 2005
|
Kiwanis Club Augusta |
"UFFICIALI E GENTILUOMINI AL SERVIZIO DELLA CORONA"
|
Kiwanis Club Siracusa |
|
Kiwanis Club Lentini |
|