Sabato 13 maggio 2006, il Luogotenente
Governatore Eletto e confermato per l’anno sociale 2006/2007 Ninni
Giusa, ed il Luogotenente Governatore Sandro Cuzari
hanno riunito i Presidenti Eletti della IV Divisione per un incontro
informale, nel corso del quale si è avuto la possibilità di scambiarsi
opinioni, idee e suggerimenti sull’indirizzo da dare alla Divisione per
il prossimo anno sociale, nonché tracciare le “linee guida”.
Alla riunione, che si è tenuta nella sede
sociale del Club di Taormina presso il San Domenico Palace Hotel, erano
presenti, inoltre il Luogotenente Eletto per l’anno 2007/2008
Franco Jerace, il Kiar Salvatore Sciacca, la
Segretaria Teresa
Conte ed i Chairman
Divisionali Rosa Girbino e Alfredo Ferraino
ed i presidenti Vincenzo De Paoli per il Club Capo
D’Orlando, Demetrio Fiordaliso per il Club Citta dello
Stretto, Franco Mento per il Club Messina Centro,
Giuseppe Cacciola per il Club Peloro Messina, Silvano
Cutrì per il Club Reggio Calabria, Giuseppe Lino
per il Club di Taormina, Maurizio Cannavò per il Club
Tirreno, Aurelio Ruoti per il Club Villa San Giovanni,
partecipava per la prima volta Antonio Napoli Presidente
del costituendo nuovo Club Patti-Montagnareale, al quale sarà consegnata
la Charter il prossimo 4 giugno.
Il luogotenente Eletto Giusa, ha tracciato le
“linee guida” per il prossimo anno, riassumendoli nei punti
più essenziali: “Immagine ed etica Kiwaniana, solidarietà, rapporti con
le istituzioni, cultura, mantenimento e sviluppo, formazione ed
informazione”.
Il primo punto, “immagine ed etica Kiwaniana”,
è stato ampiamente trattato dal Luogotenente Cuzari, ponendo l’accento
sulla necessità di consolidare l’immagine del Kiwanis e quindi della
Divisione e dei Club, dando sempre maggiore importanza a valori quali
l’identità, il ruolo, la visibilità, l’orgoglio di appartenenza.
Il Luogotenente Eletto Giusa, ha dato come
input per la solidarietà un concetto essenziale: non confondere il Club
service con il volontariato; noi facciamo sicuramente volontariato, ma
inserito nel grande programma globale e nel significato della parola “Service”.
Il Kiwanis International ha lanciato da anni il suo “Service” che è quello
che ormai appare su tutti i loghi e le immagini “Servire i bambini
del mondo”.
I Club, durante l’anno sociale, dovranno
portare avanti i service internazionali, quelli distrettuali e
divisionali, ma curare principalmente i service del proprio Club sul
territorio.
Lancia una proposta forte , rivedere le tante
spese superflue che in varie occasioni si fanno, utilizzando le somme
risparmiate per un service di raccolta divisionale, da destinare ad un
progetto comune o a vari progetti dei singoli Club.
Fondamentali i rapporti che tutti i Club
dovranno avere con le istituzioni; per rafforzare quelli già esistenti la
divisione organizzerà incontri a tutti i livelli, sia nell’ambito delle
due province, Messina e Reggio Calabria, sia nell’ambito locale.
Un obiettivo privilegiato, per trovare valori
in un mondo di fatti, sarà quello rivolto alla cultura, poiché essa è
privilegio che valorizza l’individuo, ne accresce la personalità, lo
colloca in un “territorio di libertà” lontano dalla pratica
quotidiana, gli permette una più intensa relazione con gli altri, con
l’ambente circostante, in modo creativo, ricostruendo così il senso delle
cose.
Grandissima importanza bisogna dare allo
sviluppo dei Soci, e la ricerca della qualità sulla quantità, così ha
esortato ad operare Salvatore Sciacca, Kiar della Divisione, sollecitando
i Presidenti ad individuare nel proprio territorio la possibilità di
formare nuovi Club.
Nel prossimo anno sociale, così come è
avvenuto quest’anno, sarà dato rilievo e spazio alle riunioni per la
formazione di Officer e Soci ed alla informazione, attraverso Training
Divisionali e Training Distrettuali.
Prima di aprire il dibattito, il Luogotenente
Eletto Giusa comunica la composizione degli Officer istituzionali che lo
affiancheranno nel prossimo anno sociale: Imm. Past Luogotenente Sandro
Cuzari, Luogotenente Eletto Francesco Jerace, Kiar Salvatore Sciacca,
Segretario Luciano Mauro.
Nel corso della prossima riunione, che sarà
allargata a tutti gli Officer in carica ed avrà luogo a Messina nel
prossimo mese di giugno, saranno nominati i Chairman divisionali che
collaboreranno per il prossimo anno sociale.
Un breve saluto è stato rivolto a tutti dal
Luogotenente Eletto 2007/2008 Francesco Jerace, confermando di condividere
quanto esposto nelle “linee guida” appena tracciate dichiarando la
sua completa disponibilità a collaborare nella continuità.
Dal dibattito e dagli interventi che si sono
susseguiti, i Presidenti con volontà unanime hanno fatto proprie le linee
guida tracciate, impegnandosi a discuterle nei rispettivi Consigli
Direttivi, per migliorarle e completarle rendendole operative nel prossimo
anno sociale.
Ha chiuso la riunione il Luogotenente in
carica Sandro Cuzari, che prima del consueto colpo di campana ha voluto
fare un affettuoso augurio al futuro Luogotenente ed a tutto il consiglio
divisionale, dichiarandosi pronto a proseguire la propria attività anche
per il prossimo anno.
I partecipanti alla riunione, al loro arrivo
sono stati ricevuti, unitamente alle gentili consorti espressamente
invitate per una più approfondita relazione all’insegna della cordialità,
nel Chiostro Grande del San Domenico dove si è potuto conversare e
familiarizzare, gustando un rinfresco, iniziando così un percorso di
collaborazione costruttiva certamente importante per il futuro.