Gentile Dottor Luigi Russo,
desidero ringraziare Lei, il Kiwanis Club Junior Roma
Michelangelo 2005 e la Pro Loco di Castel Gandolfo
per la generosa donazione di Euro 2.000 con cui verrà finanziata
la costruzione di un nuovo pozzo d’acqua in Uganda.
Nel Nord Uganda una sanguinosa guerra civile colpisce gravemente,
ormai da 18 anni, le popolazioni di etnia Acholi e Lango. La folle
violenza della Lord Resistance Army - Esercito di Resistenza del
Signore - che fronteggia l’Esercito Ugandese, si riversa in primo
luogo sulla popolazione civile. Oltre 100.000 morti, decine di
migliaia di bambini rapiti alle famiglie e reclutati a forza nelle
spietate milizie ribelli, saccheggi, violenze sessuali, interi
villaggi distrutti: questo un ritratto della situazione, mentre
oltre l’80% delle famiglie contadine, fuggite dalla propria terra,
vivono raccolte in campi profughi, dove le condizioni
igienico-sanitarie sono tra le peggiori al mondo.
AMREF è presente in Nord Uganda, nel distretto di Gulu,
dal 1998 e dal 2004 alcune attività sono state estese ai
distretti di Kitgum e Pader.
Grazie al Vostro contributo porteremo acqua pulita nei campi
profughi, veramente importante per uso domestico, per
servizi igienico-sanitari e soprattutto per la prevenzione
di malattie come la malaria.
AMREF promuove la costruzione e la riabilitazione di pozzi nelle
zone più aride dell’Africa Orientale e in Uganda proprio la
mancanza d’acqua è diventata una delle armi più efficaci nelle
mani dei guerriglieri contro la popolazione civile.
Quando il pozzo sarà in funzione, Vi verrà applicata una targa con
inciso: “KCJ MICHELANGIOLO 2005 e PRO LOCO
CASTELGANDOLFO”.
Federica Tedeschi, Coordinatrice
Progetti Idrici per AMREF Italia, sarà a Vostra disposizione per
ulteriori dettagli o curiosità al numero 06/99704659 o all’
indirizzo e-mail federica.tedeschi@amref.it.
Grazie ancora per il vostro importante sostegno!
Con i miei più cordiali saluti
Thomas Simmons
Direttore Generale
AMREF Italia Onlus
P.S. Grazie
alla nuova Legge n. 80 del 14 maggio 2005 “+DAI – VERSI”
(efficacia immediata dal 17/03/2005) le donazioni sono deducibili
dal reddito complessivo, persone fisiche e /o persone giuridiche,
nel limite del 10% del reddito dichiarato, nella misura massima di
70.000,00 euro all’anno. Resta salva la possibilità per le aziende
di applicare l’art. 100 comma 2 del Tuir, in base al quale le
aziende possono dedurre le donazioni dal totale del loro reddito
d’impresa nei limiti di 2.065,83 € o del 2% del reddito d’impresa
dichiarato.
Informiamo che i dati personali
saranno utilizzati, anche con strumenti elettronici,
esclusivamente per promuovere le attivita’ di AMREF Italia Onlus
e, nel pieno rispetto del Decreto Legislativo 30 giugno 2003
(privacy), in nessun caso saranno ceduti a terzi, ne’ diffusi in
Italia e all’estero. In qualsiasi momento lei si potra’ rivolgere
al titolare del trattamento dei suoi dati, AMREF Italia Onlus, per
chiederne la verifica, modifica o cancellazione (in tal caso
basterà una telefonata allo 06/99704650).