“Siamo
una realtà giovane, ma siamo felici che ci siano persone
sensibili ai problemi dell’ipovisione nei più piccoli e
che ci permettano, quindi, di operare con maggiori mezzi
nella prevenzione dei disturbi visivi”: poche, ma
sentite parole, quelle pronunciate dal dott. Stefano
Zenoni, direttore dell’Unità di Oculistica degli
Ospedali Riuniti di Bergamo al quale, insieme alla
dottoressa Flavia Fagiani, coordinatrice
del Centro regionale dell’Ipovisione, sabato
pomeriggio, 7 ottobre, il Kiwanis Bergamo Orobico
ha consegnato il ricavato del premio “We
Build” – giunto alla decima edizione –
consistente in un assegno di settemila euro, denaro
raccolto dai soci del club nel corso dell’anno sociale
2005-2006, durante numerose manifestazioni nella
Bergamasca.

I premiati Dott. Zenoni e Dott.ssa
Fagiani della Associazione Arlino Onlus
Questa la motivazione del premio
assegnato all’Associazione Arlino Onlus, che ha sede
presso l’Unità Operativa Oculistica presso gli Ospedali
Riuniti di Bergamo e della quale il dott. Zenoni e la
dottoressa Fabiani sono tecnici operativi: “Avendo come
obiettivo l’attivazione di idonee strategie atte a
promuovere la prevenzione dell’ipovisione nell’età
evolutiva, ha creato sul territorio un centro di
intervento precoce di prevenzione e riabilitazione,
organizzato per metodologia, strumentazione e figure
professionali che prende in carico il bambino con
appropriato progetto riabilitativo. Con ciò offrendo
valido sostegno alle famiglie dei piccoli pazienti”.
L’Associazione
Arlino Onlus è stata scelta da un’apposita Commissione
presieduta dal prefetto di Bergamo, dott. Cono
Federico e della quale fa parte anche il Presidente
della Provincia, geometra Valerio Bettoni ed è
stata scelta tra numerosi Enti, Associazioni e persone
che si occupano dell’assistenza ai bambini.

Da sinistra: Dott.
Adriano Galizzi, Procuratore della Repubblica; Dott.ssa
Silvana Nespoli, Assessore Comunale; Avv. Raimondo
Mascali, Presidente outgoing Club Orobico; Colonnello
Benedetto Lauretti, Comandante Provinciale Carabinieri;
Avv. Pietro Grasso, Presidente Comitato Premio We Build
La
cerimonia, alla quale hanno preso parte tra gli altri,
oltre allo stesso prefetto e al presidente della
Provincia, anche il Procuratore della Repubblica
Adriano Galizzi e l’assessore comunale Silvana
Nespoli in rappresentanza del Sindaco, oltre al
Luogotenente Governatore entrante, Valeria
Gringeri; al presidente uscente del Kiwanis Bergamo
Orobico, avv. Raimondo Mascali e di quello
entrante, avv. Manlio Zampetti, ha visto anche la
presenza di numerosi soci e di alcuni presidenti di vari
club Kiwanis dell’Alta Italia.

Da destra: Rag.
Valeria Gringeri, Luogotenente incoming 1° Divisione;
Avv. Manlio Zampetti, Presidente incoming Club Orobico;
Dott. Cono Federico, Prefetto di Bergamo; Geom. Valerio
Bettoni, Presidente Provincia; Dott. Adriano Galizzi,
Procuratore della Repubblica
Con il dott. Zenoni era anche la
dottoressa Flavia Fabiani, coordinatrice del centro
Regionale dell’Ipovisione, entrambi tecnici dell’Unità
Operativa.
Dalla Sala consigliare della Provincia la
manifestazione si è poi spostata in serata nella sede
del Kiwanis Bergamo Orobico, all’Hotel San Marco dove,
presenti oltre un centinaio tra soci e ospiti, si è
svolto il “Passaggio della campana”,
manifestazione che quest’anno ha coinvolto anche i
luogotenenti Governatori della Divisione e i presidenti
del Kiwanis Bergamo.
Primo passaggio, quello avvenuto tra il
Luogotenente Governatore Beppe Lucchin, che ha
lasciato l’incarico a Valeria Gringeri che per un
anno dovrà coordinare 11 club, dal Piemonte all’Emilia.

Valeria Gringeri e Beppe Lucchin
E’ stata poi la
volta del presidente del Kiwanis Bergamo Orobico,
Raimondo Mascali, che ha passato la campana a
Manlio Zampetti.

Raimondo Mascali e Manlio Zampetti
Infine, l’arch. Giorgio Bresciani,
presidente uscente del Club Kiwanis Bergamo, ha passato
l’incarico a Giulia Ruggeri.

Giorgio Bresciani e Giulia Ruggeri
Nel corso della serata, allietata dalla
musica di quatto soci kiwaniani del club di Novara,
gli “Insieme per caso”, sono stati consegnati
riconoscimenti e affidati incarichi ai vari soci dei
club presenti.
Non è mancato poi un omaggio floreale,
inviato al neo Luogotenente Governatore Valeria Gringeri
dagli amici del Kiwanis Club Scicli per
l’attenzione mostrata ai kiwaniani siciliani in
occasione del gemellaggio con il Kiwanis Bergamo Orobico
all’inizio della scorsa estate.
Egidio Genise