|
RASSEGNA STAMPA
Cerca le notizie su KIWANIS
cliccando sul logo sottostante

Motore di ricerca che permette
di trovare tutte le notizie
riguardanti la parola chiave
digitata
Hanno detto di
noi...
da
"La Nazione" 30
ottobre 2006 |
(clicca sull'articolo)
 |
30 ottobre 2006
(clicca sull'articolo) |
 |
26-10-2006 |
Nicolosi
Kiwanis il presidente della federazione europea in
visita

Si è svolta in un
clima di grande cordialità la visita del presidente
delle federazione europea del Kiwanis int., dott. Jean
Paul Ravasi, al Municipio di Nicolosi. Ad accogliere
l'illustre ospite, accompagnato da una delegazione
composta dal rag. Nunzio Spampinato, tesoriere del
distretto Italia - San Marino, dal geom. Prospero Sciuto,
neo presidente del club Etneo e dal P.I. Carmelo
D'Arrigo, past presidente del Club, presente anche il
comandante della Polizia Municipale di Nicolosi, dott.
Antonio Sciuto, cerimoniere del club etneo, è stato il
sindaco di Nicolosi Salvatore Moschetto. Dopo i saluti
ed i ringraziamenti il presidente Ravasi ha messo in
risalto la positiva presenza del Kiwanis nel territorio
etneo, sottolineando come esso sia l'unica associazione
internazionale a favore dei bambini riconosciuta dall'Unicef.
M.M.
|
19-10-2006 |
Kiwanis Catania Etna
Venerdì 20, ore 20,30, all'Auto Yachting club, passaggio
della campana dal presidente uscente geom. Natale
Puglisi al nuovo presidente Carmelina Miceli Benedetto;
interverranno il presidente del Kiwanis European
Federation, dott. Giampaolo Ravasi, e il luogotenente
della 5ª divisione rag. Franco Puglisi.
|
18
ottobre 2006 |
CATANZARO: CAMBIO DELLA GUARDIA
AL KIWANIS CLUB
(ASCA) - Catanzaro, 18
ott - Si e' svolta, nei saloni
dell'Hotel Guglielmo di Catanzaro, la cerimonia del
''Passaggio della Campana'' tra il Presidente uscente
Massimo
Massara e il Presidente entrante Maria Teresa Di Martino.
L'appuntamento per l'apertura ufficiale del nuovo anno
sociale, si e' svolto, secondo il cerimoniale Kiwaniano,
alla
presenza dei rappresentanti di numersosi Clubs calabresi
nonche' delle autorita' del Club, tra le quali l'immediato
Past Governatore del Kiwanis - Distretto Italia San
Marino,
Benito Verrina, e Antonio Ballarati, gia' Segretario
Aggiunto
del Distretto. Presenti anche i presidenti degli altri
Club
Service di citta', tra cui Gregorio Carratelli per il
Rotary
Host, Stefano Alcaro per il Rotary Tre Colli.
La manifestazione ha visto anche l'insediamento del nuovo
Luogotenente Governatore della IIIa Divisione, prof.ssa
Claudia Vivaldi, socia del club di Catanzaro, che e'
subentrata all'uscente Bruno Risoleo.
Il presidente neo eletto, Maria Teresa Di Martino, dopo il
saluto a ed un ringraziamento a tutti i soci per il lavoro
che, in armonia con il Presidente uscente, Massimo Massara,
hanno svolto nell'anno sociale appena trascorso, ha
presentato il suo direttivo ed ha richiamato
all'attenzione
di tutti i presenti gli obiettivi futuri e quelli
permanenti
del vivere kiwaniano:''dare prevalenza ai valori umani e
spirituali piuttosto che a quelli materiali della vita,
incoraggiare a vivere quotidianamente secondo le Golden
Rules
in tutte le relazioni umane, promuovere l'adozione e
l'applicazione dei piu' alti standard sociali, economici e
professionali, sviluppare, attraverso la percezione e
l'esempio, un modo di vivere sociale piu' intelligente e
servizievole, formare amicizie durature per rendere
servizi
rivolti al prossimo e costuire comunita' migliori''. La Di
Martino ha presentato anche tre nuovi soci.
Dall'altra parte il neo Luogotenente Governatore Claudia
Vivaldi, ha presentato il suo programma a sostegno del
Project Service ''una scuola per tutti'' che il
Governatore
del Kiwanis - Distretto Italia San Marino, Salvatore Ussia,
ha individuato come obiettivo del prossimo anno: la
costruzione di scuole in Angola presso comunita' che
distano
oltre 100 Km dalle citta' piu' popolate. La serata si e'
conclusa con le parole dell'immediato past Governatore,
che
ha richiamato all'impegno che ogni kiwaniano assume ogni
giorno per adempiere al motto a cui si ispira il Kiwanis
International :''Serving The Children of the World''.
|
da "La Gazzetta
del Sud" martedì 17 ottobre 2006 |
 |
da "Il Giornale
di Sicilia" martedì 17 ottobre 2006 |
 |
da "La Sicilia"
martedì 17 ottobre 2006 |
 |
COMO
Edizione del 17/10/2006 |
 |
Edizione
del 17
ottobre 2006 |
Serata
conviviale
Un mondo più giusto col Kiwanis
PORTO SAN GIORGIO - Il Kiwanis Club di Fermo ha
ufficialmente ripreso le sue attività. Domenica scorsa,
presso il Ristorante La Cascina di Porto San Giorgio,
alle ore 20, si è tenuta l’attesa Conviviale del Club in
occasione della quale sono state illustrate agli
invitati le finalità dello stesso, tra cui spicca la
volontà di costruire un mondo migliore e più giusto, a
tutela dei più deboli, dei meno fortunati. Un argomento
di grande attualità che chiede la mobilitazione delle
persone.
Negli anni l'impegno sociale del Kiwanis, fondato nel
1914 a Detroit da Allen Browne e Joseph G. Prince, si è
andato sempre più orientando verso la salvaguardia e la
tutela dell'Infanzia che vede violati e calpestati i
propri diritti e disattese le proprie speranze.
Tra i diritti più disattesi - secondo il Kiwanis Club -
vi è il diritto all'istruzione. Avendo presente tale
situazione, il Kiwanis Italia distretto Italia-San
Marino, si propone di dare una risposta concreta
impegnandosi in progetti umanitari, come, ad esempio il
Progetto: Una Scuola per Tutti.
Quest'ultimo prevede la costruzione in tre anni di
almeno nove scuole di tre classi ciascuna, in Costa
d'Avorio, paese destinatario dell'operazione.
La serata che ha inaugurato il nuovo anno sociale del
Club, a cui hanno partecipato anche autorità locali e
nazionali, è stata allietata dal Soprano Clara Renzi e
dall'artista Paolo Liberti.
|
 |
15 ottobre 2006
Tre nuovi direttivi per
il Kiwanis junior
Il Kiwanis Junior Club ha ufficialmente dato inizio ai
lavori per l'anno sociale 2006/2007 e lo ha fatto
nella elegante cornice dell'hotel La Lampara , sul
lungomare di Pellaro.
E' stata una serata solenne, con importanti momenti
che hanno intrattenuto i soci e gli illustri ospiti
del club service reggino.
Nel corso della serata sono stati presentati i tre
nuovi direttivi dei tre club della sponda orientale
dello Stretto, i Kiwanis Junior Club di Villa San
Giovanni, Reggio Calabria e Reggio Calabria "Città
dello Stretto". A presiedere i tre club kiwaniani per
l'anno appena iniziato saranno nell'ordine Francesco
Cardile, Francesca Ianni e Giuseppe Ielo. Inoltre, i
tre neo-presidenti, i soci e tutti i partecipanti
hanno reso omaggio al nuovo Youth Governatore
distrettuale Francesco Garaffa che ha ricevuto le
consegne dal predecessore, la cosentina Anna Lena.
Erano presenti, ospiti dei Club, il consigliere
regionale Giovanni Nucera, il Presidente della
Provincia Giuseppe Morabito, l'assessore all'edilizia
scolastica del Comune di Reggio Calabria Amedeo
Canale, ed altre autorità kiwaniane come i presidenti
uscenti dei club senior di Reggio Calabria e di "Città
dello Stretto" Dante Matera e Giuseppe Gullì. Erano
inoltre presenti le delegazioni dei Club di Acireale,
Catania, Messina-Peloro, Locride-Bovalino e Cosenza.
Durante questo cerimoniale passaggio delle consegne, i
tre club ed il neo governatore hanno illustrato le
bozze programmatiche ed il service distrettuale di
quest'anno che sarà intitolato "tu ci hai chiamato" ed
è dedicato alla indimenticabile figura di Papa
Giovanni Paolo II. Ma i club hanno espresso la volontà
di spendersi anche sul territorio reggino, come hanno
egregiamente fatto in passato, attraverso opere di
beneficenza, piccoli ma provvidenziali aiuti a chi
realmente ha bisogno, per affrontare malattie o disagi
familiari. Incarnare insomma lo spirito del Kiwanis,
quel famigerato "we build" che ha un significato
davvero profondo se lo si intende come costruire un
mondo migliore. In questo senso, i "mattoni" che il
Club service, ormai territorialmente consolidato,
mette in posa, sono simbolo di speranza e di amore.
|
da Augusta
online Sabato 14 Ottobre 2006 |
 |
da "Il Giornale
di Sicilia" venerdì 13 ottobre
2006 |
 |
da
"La Sicilia"
venerdì 13 ottobre 2006
|
 |
da
"IL TIRRENO" 12 - 10 - 2006 |
 |
 |
SIRACUSA
10-10-2006
 |
da
L'Eco di Bergamo
10-10-2006 |
Clicca
sull' articolo
 |
Domenica 8 ottobre 2006 |
 |
da
La Sicilia
8-10-2006
|
 |
da
Giornale di Treviglio
6-10-2006 |
 |
Clicca
sugli articoli


da
"IL TIRRENO" 2
ottobre 2006 |
 |
da
Eco Risveglio del
28/9/2006
|
 |
da
Popolo dell'Ossola del
30/9/2006
|
 |
DISTRETTO
ITALIA - SAN MARINO Via G. da Empoli,33 - 0154 ROMA |
Tel. 06 5755759 Fax 06 5743035
kiwanisitalia@kiwanis.it |
Per la
pubblicazione di materiale nel sito
 |
|