Kiwanis Club Augusta
                   
                  
                   I 
                  SERVICES DEL CLUB
                  
                  
                  Oltre 
                  al Service principale dell'anno sociale indirizzato ai 
                  bambini della Comunità 
                  Religiosa OREB 
                  di Augusta gestita da suor Gabriella Profita, all'intervento 
                  in favore della 
                  Parrocchia del Santuario della Madonnina delle Lacrime, 
                  
                  all'adesione alla campagna 
                  "Infanzia rubata, infanzia 
                  violata" 
                  a sostegno dell'intervento del K. International-Distretto 
                  Italia, all'intervento per la 
                  Diocesi di Bafatà in 
                  Guinea Bissau, 
                  il 
                  Club ha effettuato questi altri importanti Services:
                  
                  
                  
                   
                  
                  
                   
                  
                  
                  I bambini 
                  adottati dal Club
                  
                  Proseguendo 
                  un’attività avviata dal Club diversi anni fa, anche per il 
                  2004 i Kiwaniani Augustani hanno fatto pervenire il loro 
                  contributo di solidarietà alla ONG ASSEFA ITALIA ONLUS con 
                  sede a Sanremo (Imperia) per mantenere l’adozione a distanza 
                  dei due bambini indiani Sutharsanan (maschietto di 12 anni) e 
                  Sathya (femminuccia di 14 anni). L’adozione, intrapresa quando 
                  i due piccoli avevano iniziato a frequentare le prime classi 
                  della scuola elementare, continua adesso brillantemente, 
                  ritrovando i due “adottati” dal Club Augustano oramai più 
                  grandi e sempre ben avviati negli studi. Sutharsanan sta 
                  frequentando il settimo livello (equivalente al primo anno di 
                  scuola media), Sathya l’ottavo (seconda media). L’impegno del 
                  Kiwanis di Augusta, attesi i positivi risultati 
                  dell’iniziativa, proseguirà senz’altro anche per il futuro 
                  anno sociale. 
                  
                     
                  
                   Sutharsanan 
                  e Sathya, i due bambini indiani adottati dal Club 
                  
                    
                  
                  
                  La Chiesa di 
                  Cristo Re 
                  
                  Un altro 
                  importante service è stato portato felicemente a termine dal 
                  Club in favore della Chiesa di Cristo Re a Terravecchia. Con 
                  una parte dei proventi realizzati con la decima Rassegna 
                  Teatrale Kiwanis sono state infatti acquistate tre grosse 
                  lampade che hanno completato l’illuminazione della zona 
                  adiacente all'altare dove è riposta la statua di Cristo Re. 
                  Una piccola targhetta apposta sotto le lampade testimonierà 
                  questo intervento del Club. 
                  
                      
                  
                  La 
                  Chiesa di Cristo Re 
                  
                     
                  
                  
                    Le lampade che il Club ha donato alla Chiesa del Cristo Re 
                    
                  
                  
                  I Bambini 
                  dell’Istituto Sacro Cuore di Brucoli
                  
                  I Kiwaniani 
                  augustani non hanno dimenticato i piccoli ospitati presso 
                  l’Istituto Sacro Cuore di Brucoli curato dalle Suore di quest’Ordine. 
                  Dopo l’intervento dello scorso anno, un nuovo gesto di 
                  solidarietà del nostro Club consentirà adesso ai ragazzi di 
                  poter disporre di una nuova stampante per Computer e relativo 
                  tavolo sul quale predisporre tutto l’intero sistema oltre ad 
                  una somma in danaro con la quale acquistare materiale 
                  didattico nel corso del nuovo anno scolastico
                  
                    
                  
                    
                  
                       
                  
                  La Fraternita 
                  di Misericordia 
                  
                  
                  Nella foto è riprodotta una delle otto divise donate dal 
                  nostro Club al Nucleo di Protezione Civile “Sebastiano Saluta” 
                  della Fraternita di Misericordia di Augusta fondata, ad 
                  iniziativa del Kiwanis Club Augusta, nel 1984. Le divise 
                  saranno impiegate dalle prime due squadre di intervento (entro 
                  30 minuti dalla chiamata, la prima; entro 1 ora la seconda; 
                  entro 2 ore tutti gli altri Volontari della Misericordia), 
                  sempre a disposizione per qualunque emergenza locale o fuori 
                  dal territorio comunale. La Misericordia di Augusta, in questi 
                  venti anni, è stata presente con propri Volontari in 
                  interventi di Protezione Civile: in Sicilia, Calabria, Puglia, 
                  Campania, Umbria e Marche; all’estero in Albania. La donazione 
                  premia giovani e meno giovani che hanno dimostrato 
                  abnegazione, capacità operative e forti doti morali. Gratifica 
                  altresì anche l’intera Misericordia per ciò che fa ad Augusta 
                  con una media di 1000 servizi l’anno, oltre 8000 ore di 
                  volontariato, decine di migliaia di Kilometri percorsi con le 
                  tre ambulanze (due Unità mobili di rianimazione), il 
                  fuoristrada ed il pulmino, impiegando, purtroppo, solo una 
                  trentina di Volontari attivi. Pochi, per ciò che chiede la 
                  nostra città. Ci auguriamo che altre nuove leve si iscrivano 
                  presto alla Misericordia. 
                  
                     
                  
                    
                  
                  
                   LA 
                  RELAZIONE DEL PRESIDENTE SULL'ATTIVITA' DEL 
                  
                  
                            K.C. AUGUSTA NELL'A.S. 2003-04     (ppt) 
                  
                  
                  >>>>>> 
                     |