INTERVENTO DEL GOVERNATORE
											SALVATORE COSTANZA
											alla cerimonia del passaggio delle 
											consegne
											
											Amici Kiwaniani, graditi Ospiti,
											
											nel momento in cui ricevo le insegne 
											di Governatore del Distretto 
											Italia-San Marino del Kiwanis 
											International, intendo ribadire con 
											forza il mio impegno, già 
											manifestato nel corso della recente 
											Convention che mi ha eletto, a 
											prodigarmi al meglio delle mie 
											capacità per la piena e completa 
											realizzazione di quelle linee 
											programmatiche che ho avuto già modo 
											di esporre.
											Per garantire,infatti, concrete 
											possibilità di crescita al nostro 
											Distretto, occorre saper 
											interpretare il mondo che cambia e 
											modificare l’angolo visuale dal 
											quale guardare le cose inquadrandole 
											in un nuovo e più ampio progetto di 
											sviluppo che ci consenta il 
											raggiungimento degli obiettivi che 
											ci sono di fronte. 
											Ho affermato che il mio auspicio è 
											quello di essere in grado di 
											percorrere la strada della concordia 
											con spirito di fratellanza ed il 
											ripudio di ogni antagonismo per far 
											sì che la vita associativa sia tesa 
											al raggiungimento e alla difesa di 
											quegli alti valori morali propri del 
											Kiwanis, ove la sincera amicizia sia 
											il corollario della Regola d’Oro che 
											ci viene dal Vangelo.
											Ora ritengo giunto il momento di 
											ampliare la pianificazione delle 
											nostre azioni sia a livello di 
											Distretto che di Club e per far ciò 
											occorre elaborare un piano 
											strategico che possa assicurare un 
											adeguato sviluppo organizzativo che 
											consenta di aumentare l’efficacia 
											delle nostre azioni di service in 
											favore dei bambini che sono il 
											nostro domani. 
											Costruiamo una società migliore con 
											i bambini, difendendoli. Questo è il 
											motto che intendo assumere per il 
											mio anno sociale a testimonianza di 
											un comune impegno che voglio 
											prendere con tutti gli Officer 
											Distrettuali che sono e saranno i 
											miei primi diretti collaboratori per 
											quella riscossa che occorre oggi più 
											di ieri. 
											Il Distretto dovrà essere il reale 
											punto di coagulo di tutte le 
											iniziative, affinché anche quelle 
											delle Divisioni e dei Club superino 
											il livello zonale e possano 
											assurgere a manifestazioni di 
											portata nazionale. 
											
											2) Occorrerà sviluppare i contatti 
											con le Organizzazioni internazionali 
											e con le Istituzioni della 
											Repubblica, nonché con gli Organi 
											territoriali quali le Regioni, le 
											Province ed i Comuni, con gli Organi 
											Professionali e con ogni altro Ente 
											pubblico o privato che guardi con 
											interesse alle finalità ed agli 
											scopi umanitari del nostro Kiwanis.
											Ciò consentirà, rendendo nota la 
											nostra presenza sul territorio, di 
											poter svolgere a pieno la nostra 
											funzione di organizzazione “no 
											profit” a livello nazionale e quindi 
											di poter giungere all’acquisizione 
											di nuovi soci e di sviluppare le 
											nostre strutture per il 
											raggiungimento di quegli obiettivi 
											di service che abbiamo delineato.
											E da ultimo altre due 
											considerazioni. Primo: 
											l’informazione e la comunicazione 
											fra noi va incrementata, sia tramite 
											il Sito Web che va potenziato, sia 
											tramite il rilancio della stampa 
											kiwaniana per dare notizia delle 
											iniziative sociali da porre in 
											essere e la registrazione di quelle 
											più rilevanti già realizzate. 
											Secondo: il Kiwanis Junior va 
											assistito, sovvenzionato e difeso 
											oltre che dai Club Sponsor 
											prevalentemente dal Distretto; 
											dobbiamo essere fieri di questa 
											struttura e augurarci che – decorso 
											il tempo limite – i giovani 
											kiwaniani transitino operativamente 
											nei Club senior.
											Ringrazio Valeria Gringeri, prima 
											donna a dirigere il distretto, che 
											con il suo impegno,la sua dedizione 
											e la sua sensibilità ha fatto 
											crescere questa nostra grande 
											organizzazione al servizio dei 
											bambini del mondo e sono certo che 
											Florio Marzocchini, quando l’anno 
											prossimo raccoglierà il 
											testimone,sarà un valido,attento ed 
											attivo prosecutore del percorso 
											condiviso di progresso nel Kiwanis.
											Le mie speranze di ieri stanno 
											divenendo poco a poco certezze per 
											il domani. Vedo negli occhi di tutti 
											voi una luce rassicurante che mi 
											induce a ben operare: il futuro è 
											iniziato, sta a noi tutti non 
											lasciarlo sfuggire e dimostreremo al 
											mondo intero che il Kiwanis Italiano 
											c’è.
											Avanti con coraggio. Viva il Kiwanis 
											!
											
											Salvatore Costanza
											Governatore