| 
                      
                        | 
		    Anno Sociale 2007/08 
            
		    Governatore  
             
            
		    Dott. Sandro Cùzari 
            
		     "con gioia a servizio  
            
		    dei bambini" |  
                        | 
            
             |  
                        |  |  |  IL SERVICE EUROPEO
                      
                      
                        
                          |  |  
                          | 
                      "Kiwanis Education Program" (KEP) Il progetto è 
                      stato raccomandato e approvato dai Delegati alla 
                      Convention KIEF 2002 svoltasi a Montreux, Svizzera Perchè questo 
                      progetto ? 
                        È un progetto 
                        molto importante e stimolante che si rivolge all'intero 
                        continente europeo ed anche oltre le sue frontiere
                        La posizione 
                        del Kiwanis sarà rafforzata Grazie alla 
                        solidarietà e alla collaborazione dei distretti europei, 
                        il KIEF sta organizzando un progetto con una portata più 
                        vasta di quello che potrebbe avere un progetto 
                        organizzato da un singolo distretto. È uno 
                        strumento eccellente per far aumentare la popolarità del 
                        Kiwanis e per fare crescere la conoscenza dei nostri 
                        obiettivi 
                       Perchè 
                      l'istruzione ? 
                        Determina il futuro dei bambini e 
                        della società Riduce complessivamente le 
                        conseguenze negative sulla nostra società Avvicina la gente d'Europa 
                        Crea reciproca intesa e fiducia
                        Aiuta ad evitare e risolvere i 
                        conflitti Se non risolviamo subito il problema, 
                        esso toccherà di nuovo tutti e dovunque. Facilita i dialoghi a livello 
                        paneuropeo tra le autorità, il corpo insegnante, i 
                        genitori e la società Rafforza il nostro motto ¨Serving the 
                        Children of the World¨    |  |