LGT.GOV. |
Florio
Marzocchini |
CLUB |
Arezzo |
Firenze |
Firenze il
Perseo |
Follonica |
Massa
Carrara |
Piombino
Riviera Etrusca |
Pisa |
Prato |
Prato
Centro Storico |
Siena |
|
Kiwanis Club
Follonica
|
Sabato 24 Marzo 2007, con inizio alle ore
18,00 a Riotorto (LI), località vicino a Follonica (GR),
il due Club Kiwanis di Follonica e di Piombino hanno
organizzato la preannunciata Conferenza sul tema:
“La gestione
integrata e sostenibile del Golfo di Follonica”
Davanti a numerosi
Kiwaniani hanno relazionato Amministratori Comunali
delle Città di Follonica e Piombino i cui territori si
affacciano sul bellissimo Golfo di Follonica.
Ha aperto il dibattito il primo cittadini
di Follonica, dott. Claudio Saragosa, che si è
ampiamente soffermato sulle qualità morfologiche,
attrattive e turistiche del Golfo che abbraccia i 4
comuni di Castiglione, Scarlino, Follonica e Piombino,
ed ha ribadito l'orientamento turistico del territorio.
Da qui l'esigenza della gestione "integrata" ed appunto
"sostenibile" come affermato dal prof, Franco Dell'Omodarme,
presidente del Kiwanis di Piombino cui hanno fatto
seguito i due assessori al turismo Maria Chiara Pierini
ed Elisa Murzi.
Molto apprezzato l'intervento dell'esperto nautico
Simone Innocenti, subaqueo professionista ed
organizzatore Diving all'isola d'Elba il quale, dopo una
proiezione a tema statistico riguardante l'attività
subacquea, ha relazionato sull'opportunità di utilizzare
i numerosi relitti presenti nella zona d'interesse (tra
cui circa 20 localizzati e battezzati da lui stesso) a
fini turistici.
Sulla stessa lunghezza d'onda gli interventi successivi
tra cui quelli del dott. Emanuele Bravin, presidente
Yatch Club Piombino e del prof. Antonino Vella di
Follonica,che ha relazionato sulla
storia del Golfo di Follonica e i problemi ambientali
presenti con le possibili risoluzioni.
Al termine della Conferenza i Kiwaniani si sono riuniti
in Conviviale che è stata allietata dalle bellissime
canzoni cantate da giovanissimi e bravi cantanti.

Il Luogotenente Governatore della II° Divisione Florio
Marzocchini porge il saluto del Kiwanis;

Il Presidente del Kiwanis Club Follonica Leonardo
Petricci porge il saluto del Club di Follonica;
Il
Presidente del Kiwanis Club Piombino Riviera Etrusca
Franco Dell'Omodarme porge il saluto del Club di
Piombino;

Il Sindaco di Follonica
Claudio Saragosa porge il saluto dell'Amministrazione
Comunale e relaziona su quello che è stato fatto per
migliorare il Golfo di Follonica sotto tutti gli
aspetti.

L'Assessore al Turismo
del Comune di Follonica Chiara Pierini saluta e
relaziona sulle prospettive turistiche del Golfo di
Follonica

L'Assessore al Turismo
del Comune di Piombino Elisa Murzi saluta e relaziona
sulle prospettive turistiche di Piombino.

Il Sig. Simone Innocenti relaziona sui "relitti" che si
trovano nei fondali del Golfo di Follonica.

L'Ing. Emanuele Bravin
relaziona sulle possibilità di incrementare gli sport
sul mare nel Golfo di Follonica
Il
Prof. Antonino Vella, noto subacqueo professionista,
relaziona sulla storia del Golfo di Follonica, dagli
Etruschi ad oggi e affronta le problematiche ambientali
con le possibili risoluzioni.


momenti della Conviviale

La bravissima e giovane Francesca Dell'Omodarme, Figlia
del Presidente del Kiwanis Club Piombino - Riviera
Etrusca Franco Dell'Omodarme, intrattiene i Kiwaniani
cantando bellissime canzoni
|
Kiwanis Club Prato
Centro Storico
|
Lo scultore Matteo
Balistreri del Club di Prato
ha donato alla Prefettura
di Prato una sua opera,
una scultura in ferro
verniciato e marmo dal titolo "Vele con onda".

|
Kiwanis Club
Follonica e Piombino Riviera Etrusca
|
Sabato, 24 Marzo 2007,
con inizio alle ore 18,00, presso la Sala Congressi
della Residenza Turistica “Borgo degli Olivi” a Riotorto
(LI), Via R. Bensi,16,
http://www.itwg.it/hotel63017. ll Kiwanis Club
Follonica ed il Kiwanis Club Piombino Riviera - Etrusca
organizzeranno una Conferenza sul tema:
“La gestione
integrata e sostenibile del Golfo di Follonica”

In particolare, alcuni
relatori affronteranno le problematiche e le prospettive
di sviluppo turistico del bellissimo Golfo di Follonica.
Come è noto le Città di Follonica e di Piombino, ambedue
Sedi di Club Kiwanis, si affacciano sul caratteristico
Golfo di Follonica situato nella parte Nord del Mar
Tirreno.
La prima Città si trova al centro dell'omonimo Golfo,
mentre Piombino è ubicata a Nord Ovest proprio sulla
punta estrema dello stesso Golfo.
I territori dei Comuni di Follonica e Piombino,
confinanti fra loro, anche se fanno parte di diverse
Amministrazioni Provinciali (Grosseto e Livorno) hanno
in comune lo stesso Golfo, con le sue bellezze naturali
ed anche con i suoi problemi di gestione.
Il Servizio che i Clubs Kiwanis di Follonica e di
Piombino - Riviera Etrusca vorranno dare con questa
Conferenza è quello di informare i propri Soci, i loro
graditi ospiti e tutti coloro che vorranno partecipare,
su quello che succede nel bellissimo Golfo di Follonica,
sui problemi esistenti, con le possibili risoluzioni e
sulle prospettive di sviluppo nel campo turistico.
Il Luogotenente Governatore della II° Divisione Florio
Marzocchini farà da moderatore.
Dopo il saluto del Presidente del Kiwanis Club Follonica
Leonardo Petricci e del Presidente del Kiwanis Club
Piombino - Riviera Etrusca Franco Dell'Omodarme,
inizierà la Conferenza vera e propria.
I Relatori saranno:
Simone Innocenti, ORGANIZZATORE DI DIVING CENTER;
Emanuele Bravin, ESPERTO IN SPORT SUL MARE.
Antonino Vella, SUBACQUEO PROFESSIONISTA.
In rappresentanza del Comune di Follonica, Sede del
Kiwanis Club Follonica, sarà presente:
Claudio Saragosa, SINDACO DI FOLLONICA;
Chiara Pierini, ASSESSORE AL TURISMO DI FOLLONICA.
In rappresentanza del Comune di Piombino , sede del
Kiwanis Club Piombino - Riviera Etrusca, sarà presente:
Carlo Barsi, VICE SINDACO DI PIOMBINO;
Elisa Murzi ASSESSORE AL TURISMO DI PIOMBINO;
Inoltre, hanno garantito la loro presenza anche
rappresentanti delle Amministrazioni Comunali di
Scarlino (GR) e di Castiglione della Pescaia (GR), i cui
territori si affacciano nella parte Sud del Golfo di
Follonica e quindi anche loro interessati al Tema della
Conferenza.
Alle ore 20,30, al termine della Conferenza, nel
Ristorante della Residenza Turistica "Borgo degli Olivi"
a Riotorto (LI) verrà effettuata la Conviviale,
allietata con Musica e canto, organizzata dai due Clubs
Kiwanis di Follonica e Piombino.
Si invitano gli amici Kiwaniani della II° Divisione a
partecipare.
Per ogni ulteriore informazione e per prenotazioni si
potrà contattare il Segretario della II° Divisione
Loriano Lotti (Cell. 347 6754324 - Fax 0566 45076 -
E-Mail: loriano.lotti@follonica.org)
|
Kiwanis Club
Follonica |
Saggio Spettacolo
di alcuni Allievi della Scuola di Musica "O.G.F. Music
Academy" dell'Associazione Orchestra Geminiani di
Follonica, Patrocinata dal Kiwanis Club Follonica.
Giovedì 22 Marzo 2007, con inizio alle ore 21,30, a
Follonica (GR), presso il locale “Egon” in Via Fiume,15,
la Sezione di Canto Moderno della Scuola di Musica
dell'Associazione Orchestra Geminiani di Follonica,
denominata “O.G.F. Music Academy”, Patrocinata dal
Kiwanis Club Follonica, insieme all'Associazione
Culturale “ TeatroInCanto”, presenteranno:
“Canti d’Equinozio”
Saggio-Spettacolo di
alcuni degli Allievi del Corso di Canto Moderno della
sopracitata Scuola di Musica.
I cantanti, accompagnati da Nico Pistolesi e Lorenza
Baudo al pianoforte, da Paolo Batistini alla chitarra
acustica e da Giuliano Matozzi alla batteria si
alterneranno in esibizioni solistiche e duetti di vario
genere e stile.
Fra i brani in programma:
Sunrise,
Besame mucho,
Because the night,
I gotta be,
Sei nell’anima,
I Don’t Want To Miss A Thing,
’Round midnight,
Luce,
Summer night,
Imagine,
Labyrinth,
Killing me softly.
I ragazzi, che daranno vita a questa variegata serata di
“Live Music” sono:
Mia Balocchi, Rossano Capannoli, Giulia Cillerai,
Barbara Di Leo, Francesca Fabbrizzi, Anna Haake, Chiara
Marchetti, Ilaria Pepe e Desirée Romano.
Lorenza Baudo, Soprano e Docente di Canto Moderno della
Scuola di Musica dell'Associazione Orchestra Geminiani
di Follonica “O.G.F. Music Academy”, concluderà lo
spettacolo cantando un suo brano ispirato all'Irlanda
del Sud dal titolo: “Eire”.
Si invitano gli amici kiwaniani a partecipare

Alcuni allievi durante una loro
esibizione
|
Kiwanis Club
Firenze
|
“LA MASSONERIA NELLA SOCIETA’
CONTEMPORANEA”
E’ stato questo il tema
dell’interessante ed attesa conferenza, organizzata dal
Kiwanis club Firenze, che si è svolta il 15 marzo 2007
presso la sede del club fiorentino all’Hotel Holiday Inn.
Alla presenza del Past Governatore e Past Trustee della
KI Foundation Alfredo Lisi, del Lgt. Governatore della
II divisione Florio Marzocchini, del Presidente del
Kiwanis club Siena Andrea Gazzabin, di soci dei club di
Follonica e Prato, di officer di Lions e Rotary clubs
dell’area fiorentina e di numerosi ospiti, Massimo
Bianchi, Gran Maestro Aggiunto del GOI-Grande Oriente
d’Italia (la più numerosa obbedienza massonica d’Italia)
accompagnato dal dott. Stefano Bisi, Primo Sorvegliante
del Consiglio dell’Ordine del GOI, ha tracciato con
chiarezza il quadro di quello che, negli auspici dei
massoni e nel momento storico che stiamo vivendo, può
essere il ruolo dell’Istituzione nella società
contemporanea, con particolare attenzione alla società
Italiana. La massoneria, spesso dipinta a torto come
centro di oscuri poteri eversivi, deve essere intesa
come luogo di confronto tra persone di ogni estrazione e
ceto sociale, senza distinzione di razza, credo
religioso o fede politica, tanto è vero che, come ha
spiegato l’ospite, nelle Logge è vietato discutere su
simili tematiche al fine di consentire ai fratelli un
sereno confronto sui tempi più disparati.
Intenso e costruttivo il dibattito che si è sviluppato
al termine dell’intervento di Bianchi, che ha risposto
in modo esauriente alle numerose domande, rivoltegli
soprattutto dalle gentili signore, il cui interesse è
risultato particolarmente stimolato, tra l’altro, dal
fatto che all’interno del GOI non sono ammesse le donne.
Interventi particolarmente significativi anche da parte
del Luogotenente Marzocchini e del Past Governatore Lisi
(che, tra l’altro, hanno ricordato che anche il Kiwanis
International, al pari di altri club service quali
Rotary e Lions, vede tra i suoi fondatori proprio dei
massoni) che hanno apprezzato l’iniziativa del club e
del suo presidente per aver inserito nel programma
dell’anno sociale un dibattito su un argomento che,
almeno fino a pochi anni addietro, avrebbe costituito
una sorta di tabù
Le conclusioni sono state del Presidente Marco Rossi, al
quale Bianchi e Bisi hanno fatto dono di libri sulla
storia della massoneria, regali ricambiati dai soci di
Firenze con omaggi agli intervenuti cui è stato
consegnato il gagliardetto del KC Firenze stesso.
Ampio risalto all’iniziativa è stato dato dalla stampa
locale.

Immagini della serata: da sinistra Alfredo Lisi Past
Governatore e Past Trustee della KI Foundation, Florio
Marzocchini Lgt. Governatore della II divisione ,
Stefano Bisi Primo Sorvegliante del Consiglio
dell'Ordine del GOI, Marco Rossi Presidente del
Kiwanis Club Firenze, Massimo Bianchi Gran Maestro
Aggiunto del GOI-Grande Oriente d'Italia, Renzo Rosa
socio del Kiwanis Club Firenze.
|
KC Prato Centro
Storico
|
II appuntamento della rassegna "Libri
d'Italia"con
Barbara Alberti; il teatro Cicognini era pieno
ed è stata una serata piacevolissima,
visto il personaggio e l'argomento.

|
DISTRETTO
ITALIA - SAN MARINO Via G. da Empoli,33 - 0154 ROMA |
Tel. 06 5755759 Fax 06 5743035
kiwanisitalia@kiwanis.it |
Per la
pubblicazione di materiale nel sito
 |
|