Commemorazione del 68° anniversario sbarco 
							Anglo-Americano 10 Luglio 1943 -10 Luglio 2011
							
							
							
							
							
							
							
							Lo sbarco degli americani, avvenuto a 
							Gela il 10 luglio di 68 anni fa che determinò la 
							fine della seconda guerra mondiale avrà il giusto 
							riconoscimento della sua importanza e rilevanza 
							storica e sarà ricordato come merita con alcune 
							iniziative che si svolgeranno nella nostra città.
							
							
							La commemorazione di quest’anno 
							assume un significato particolare perché si 
							inserisce nel contesto delle celebrazioni del 150° 
							anniversario dell’Unità D’Italia.
							
							
							Il Kiwanis club di Gela, presieduto 
							dall’Avv. Gaetano D’ARMA, in collaborazione con il 
							Comune di Gela, ha organizzato un serie di 
							manifestazioni che si terranno nei giorni 9 e 10 
							luglio prossimi.
							
							
							
							Per celebrare degnamente questa 
							ricorrenza, sono state invitate diverse autorità 
							militari, civili e religiose tra le quali il 
							Presidente del Tribunale di Gela, Dott. Leone, 
							Comandante della stazione G.d.F. di Gela, Tenente 
							Paolo Salemi, il Sindaco di Gela, Avv. Angelo 
							Fasulo, il Presidente della provincia On.le 
							Pino Federico, 
							
							Cap. di Fregata Black Bruce-comandante 
							delle telecomunicazioni base di Sigonella - 
							Colonnello Bergman Frederick-Comandante 
							aeronautica reale svedese di stanza a Sigonella-Colon.  
							Pellitier Alain- Comandante aeronautica canadese 
							Operazione Libeccio-Dott. James Rodriguez-Console 
							generale affari pubblici del consolato Usa di 
							Napoli- Dott.  Fichera Domenico –Capo di 
							Gabinetto prefettura Caltanissetta-Colon. Zuliani 
							Roberto-Comandante Provinciale Carabinieri 
							Caltanissetta- Magg. Magro Alessandro 
							–Comandante dei carabinieri di Gela -Dott  Gatto 
							Commissariato Polizia di Stato di Gela-Cap di 
							Fregata Romano Maurizio –MareSicilia di Augusta-Cap. 
							di Corvetta Fabio Citrolo .Comand. in II- 
							Capitaneria porto di Gela -Ten. Page Tim 
							della base di Sigonella -Dott. Lunetta Alberto 
							–Addetto stampa della base americana di Sigonella.
							
							
							
							Le celebrazioni 
							
							nell’ambito delle manifestazioni di 
							Commemorazione del 68° anniversario sbarco 
							Anglo-Americano 10 Luglio 1943 -10 Luglio 2011, 
							avranno inizio il 9 luglio con l’accoglienza delle 
							Autorità Italiane e Straniere che culmineranno con 
							una visita guidata della città. Alle ore 19.30 
							, c/o l’auditorium del Liceo Classico Eschilo si 
							esibirà il DUO SERENA AMELIA CRAVANA 
							–mezzosoprano e 
							ALBERTO FERRO – pianista. Al termine dell’esibizione 
							dei due artisti è prevista una cena di gala per gli 
							ospiti c/o il ristorante la Piazzetta.
							
							
							Nel corso della mattinata del 10 
							luglio, dopo la messa officiata dal vescovo 
							Monsignor Michele Pennisi nella Piazza S.Francesco 
							prevista per le ore 09.45, gli ospiti potranno 
							visitare il museo fotografico dello sbarco, 
							allestito nei locali del Palazzo Ducale. Ricordiamo 
							che la mostra sarà fruibile fino al 20 luglio Alle 
							ore 12.00 è prevista la 
							posa 
							
							di una ghirlanda in viale 
							Mediterraneo in ricordo dei caduti italiani e subito 
							dopo sarà ripetuto lo stesso gesto per commemorare i 
							caduti americani a Ponte Dirillo.